grassetto = Testo principale
   Capitolo     grigio = Testo di commento

 1       I     | promulgato per testimonio divino, doveva esser conservato e tramandato
 2       I     |     reggimento meglio appropriata doveva essere la monarchica14.
 3       I     |          successore; ma la nomina doveva essere approvata dagli altri
 4       I     |         che non cercò, ma che non doveva ricusare, sicchè mescolò
 5     III     |        ricondotto a Roma, il papa doveva tenersi munito in Laterano,
 6      IV     |         Se un credente ricadesse, doveva confessarsene, e ricevere
 7      IV     |       lana e di lino, ch'egli non doveva levarsi giammai89.~ ~Qui
 8      IV     |          d'ogni convento de' suoi doveva riservarsi un'ajuola a'
 9       V     |   capitoli, pei quali il senatore doveva ogni anno diffidare i Catari,
10       V     |         ma come un progresso, che doveva essere sorpassato da una
11      VI     |        altra che la spropriazione doveva essere così totale, che
12     VII     |            nel concetto di Dante, doveva avere predominio sopra tutti
13    VIII     |   assopirono in una sicurezza che doveva riuscire funestissima.~ ~ ~ ~
14       X     |     divinità, e perciò non gli si doveva l'adorazione. Se ne levò
15       X     |        popolosa loquacità. Ma ben doveva esser applaudito quando,
16       X     |         recavano edificazione, se doveva poi con sciagurata efficacia
17      XI     |         invocasse il concilio che doveva riformar la Chiesa legittimamente:
18     XII     |           una barbarie mascherata doveva poi spezzare, per lasciar
19    XIII     |         alle eterne sue mura. Che doveva essere allora, quando vigeano
20     XIV     |         di nuove imposte e decime doveva gravare per imprese che
21     XIV     |         clima; e che il suo posto doveva essere fra i grecisti, i
22      XV(389)|        per la fede che giustifica doveva intendersi una fede operante
23    XVII     |            e che il secolo nostro doveva attendere da qualche tedesco
24    XVII(507)|          che il decimo da levarsi doveva essere per lo meno altrettanto,
25   XVIII     |           a più di dieci ducati doveva giungere quella della Corte.
26      XX     |     verità imparata, e per questo doveva esser risolutissimo. E se
27      XX     |          profonda religione, qual doveva penetrare le anime virtuose,
28      XX     |          caos mi fece sentire che doveva alzare gli occhi in un altro
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License