grassetto = Testo principale
   Capitolo     grigio = Testo di commento

 1      II(48) |      cardinale Mai trasse dalla biblioteca Vaticana, si trova un'importante
 2     III(70) |  siciliane furono trovati nella biblioteca di Oxford, e li pubblicò
 3      IV(90) |              Da un codice della biblioteca Casanatense di Roma. A.
 4       V(134)|                  Esistono nella Biblioteca Ambrosiana, e il Puricelli
 5      VI     |     della Santa Sede. Sta nella Biblioteca Palatina di Firenze un manoscritto
 6      VI     |       esemplare, l'applicò alla biblioteca d'Atene.~ ~Questo libro
 7      IX(220)|         In un manoscritto della biblioteca di San Giovanni e Paolo
 8      IX(240)|      Zilioli, manoscritto della Biblioteca Marciana.~ ~
 9      IX     |          e sta manoscritta alla Biblioteca già Palatina di Firenze
10      XI(297)|    XXXIV de' manoscritti d'essa biblioteca ha molte scritture contro
11      XI(307)|     XXXIV dei manoscritti della Biblioteca Magliabechiana contiene
12     XIV     |      Sistina, ove adunavansi la biblioteca e il museo vaticano, non
13     XIV(345)|        Inghirami, custode della biblioteca Vaticana, dictus sui sæculi
14     XIV     | Domenico Grimani, che aveva una biblioteca di ottomila volumi350, lo
15     XIV     |        godervi i vantaggi della biblioteca papale, mentre «fra noi (
16      XV     |    giardini, fontane, cappelle, biblioteca.~ ~Il gigantesco divisamento
17      XV     |      anteriori alla Riforma. La Biblioteca Imperiale di Parigi possiede
18      XV(393)|    fatto trovasi un saggio alla biblioteca della Sorbona (vedi Foscarini,
19      XV     |      Marcantonio Raimondi.~ ~La biblioteca di Siena possiede un Vecchio
20      XV(401)|   Bibbia ebbe molti ajuti dalla Biblioteca Vaticana, e nella dedica
21    XVII(495)|       volentierissimo.~ ~ Nella Biblioteca Vaticana, Nunziatura di
22    XVII(500)|    Erasmo sonò ereticale. Nella biblioteca di San Salvadore a Bologna,
23   XVIII(516)|                       Sta nella biblioteca di Monaco, e noi l'abbiamo
24     XIX     |        il quale lo donò ad essa biblioteca. Una traduzione in croato,
25     XIX     |    filologo Kopitar donata alla biblioteca di Lubiana, dove giace pure
26     XIX(547)| originale bastava ricorrere ala biblioteca della Minerva in Roma, fondata
27     XIX(547)|   locchè fa rinvenire in quella biblioteca una quantità di libri, divenuti
28     XIX     | opinioni sue particolari. Nella biblioteca degli Antitrinitarj leggesi:
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License