grassetto = Testo principale
   Capitolo     grigio = Testo di commento

 1       I     |          Cristo fissava una fiaccola viva e indefettibile, la Chiesa;
 2       I     |              un maestro, un'autorità viva e parlante. Or dove sta
 3       I     |            da una tradizione orale e viva; era concentrata in alcune
 4      IV     |             ha la stessa autorità: e viva o muoja, lascia tutti i
 5      IV     |         reminiscenza d'antichità, ma viva effusione di cuore, impeti
 6      IV     |              secoli? era assai tener viva la face della civiltà e
 7      IV     |          scolastica, nella parte sua viva, fu il trionfo della ragione
 8      IX     |              in quella vece la tenne viva ed alzata, e faticò a propagarla
 9      IX     |             una certa forza celeste, viva, efficace che con meraviglioso
10      XI     |             Cristo fosse in lui cosa viva, patir il suo martirio,
11      XV     |         monaco che vero monaco sia e viva secondo la regola, il quale
12      XV     |            il fanno tra le grida di «Viva Lutero, morte a Tetzel».
13     XVI     |            ciò si richiede la Chiesa viva che la interpreti. Ne' suoi
14     XVI     |          buone opere che la mostrano viva; l'amore dal culto che n'
15     XVI(439)|          curati e predicanti, perchè viva da bestia, qual è in fatto».~ ~
16     XVI     | giustificazione per mezzo della fede viva e operosa. «Quand'io vidi
17    XVII     |              mancherebbe alla Chiesa viva quel progresso di lume e
18    XVII     |             senso e lo spirito della viva parola di Dio, e nel mantenerla
19    XVII     |          repulsare nuovi errori, più viva e decisa luce viene diffusa
20   XVIII     |         lavorasse ai campi,  anima viva fuorchè tre povere donne
21      XX     |         breve resto, e che men cieco viva~ ~Chieggo a voi, alta e
22      XX     |              facendoli per la vera e viva fede suoi figliuoli; e quanto
23      XX     |          finta ma vera, non morta ma viva, non umana ma divina, e
24      XX     |              acciò che, morendo noi, viva lo spirito di Cristo in
25      XX     |             Deh, potess'io veder per viva fede,~ ~Lassa! con quanto
26      XX     |           dell'altra con la sua voce viva, come si degna di darmene
27      XX     |           Trissino, con tua chiara e viva voce:~ ~Tu primo i gran
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License