grassetto = Testo principale
   Capitolo     grigio = Testo di commento

 1       I     |           autorità distinta dalle umane, improntata del suggello
 2       I     |          superiore alle debolezze umane, rappresenta l'umanità peccabile.
 3      II     |           il motivo delle miserie umane. E fu sant'Agostino che
 4     III     |        esterna toccando alle cose umane, trovasi esposta alla contaminazione
 5      IV     |        religioni sieno invenzioni umane, e l'una valga l'altra;
 6      IV     |           trascendessero le forze umane; infine approvò solennemente
 7      VI     |           dei loro rapporti colle umane piuttosto secondo il sentimento
 8      VI(136)|           che tocco dalle miserie umane, si ritira nel deserto,
 9     VII     |     padrone supremo delle società umane, ma per dirigerle al progresso,
10     VII     |           o mucchio di cognizioni umane varie; poema filosofico
11     VII     |      genere umano? E nelle azioni umane, col giudicare secondo la
12       X     |     franchezza che le istituzioni umane, al par che le verità, si
13      XI     |          nulla delle onorificenze umane, e passava di città in città
14      XI     | avviluppano Cristo nelle passioni umane; tolgono le distinzioni
15      XV     |        dietro a tutte le passioni umane».~ ~Questo scriveasi avanti
16     XVI     |        uno possa colle sole forze umane divenire giusto e accetto
17     XVI     |      fondata su opere od elezioni umane, ma sulla volontà suprema
18    XVII     |     surrogate la più fredda delle umane doti, la ragione; il più
19    XVII     |        Infinito stuolo d'opinioni umane pretendono impiantarsi su
20    XVII     |          il giudizio delle azioni umane in ordine alla vita eterna, «
21    XVII(472)|          affatto da testimonianze umane,] cozzi spesso coll'ortodossia,
22    XVII     |         sicchè opinioni o volontà umane nulla valgono nello scopo
23    XVII     |     imputandolo d'interpretazioni umane e opinioni singolari; nel
24    XVII     |      rispetto alle leggi divine e umane, ogni divario di superiori
25     XIX     |      nelle lingue e nelle lettere umane. Ora costoro, mentre furono
26      XX     |       loro amico, abbandonasse le umane lettere che gonfiano il
27      XX     |          lui.~ ~Di queste ragioni umane si ammantò la grazia che
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License