grassetto = Testo principale
   Capitolo     grigio = Testo di commento

 1      II     |              contro la memoria e gli scritti di Teodoro di Mopsuesta,
 2      II     |              finalmente condannò gli scritti di Teodoreto, nei quali
 3      II     |             e volea distruggerne gli scritti: poi lo venerò come santo;
 4      VI     |             un esame di tutti i suoi scritti, e dichiarò ritrattare quanto
 5      VI     | disapprovasse.~ ~E molti sono questi scritti: la Concordia del nuovo
 6     VII(163)|          suddetto 1847, vedansi varj scritti pubblicati pel VI centenario
 7     VII     |       eretica. Il dire ancora i suoi scritti essere stati corretti per
 8     VII     |              che in fine delli detti scritti esprime che, se in quelli
 9    VIII     |   esistessero costituzioni e diritti scritti di popoli: nemici alla storia,
10      IX     |      perdesse lo scrignetto de' suoi scritti, non sapea darsi pace di
11       X     |        provocato, cavasse da' costui scritti una sequela di proposizioni
12     XII     |             opuscoli, di ogni genere scritti, la cui deplorabile eruzione
13     XIV     |         delle cucine, lorda d'infami scritti la miserabile sua carta,
14     XIV(352)|          nulla conchiudere. Ne' suoi scritti, principalmente De asse,
15     XIV     |          burla da Erasmo367. Ne' cui scritti e negli atti appare quanta
16      XV     |            Somma di san Tommaso, gli scritti avversi, e la Bolla, dicendo: «
17      XV(396)|              in principio e in fine, scritti così minuto, che vuolsi
18    XVII     |            del racconto incontreremo scritti di rabbia, ed esagerazione,
19    XVII(495)|              persone, ma alcuni tuoi scritti stessi, che tu conservi
20    XVII     |         mutasse alcune cose ne' suoi scritti ed alcune altre mitigasse,
21   XVIII(508)|          apparato della vita e degli scritti di esso: e Aneddoti, desunti
22     XIX     |             uomini di Europa, e quei scritti ch'egli ha lasciato sopra
23     XIX(553)|              l'N, e gli portai certi scritti del N sopra due o tre capitoli
24      XX     |              facilissimo, in detti e scritti di ottimi cattolici, trovare
25      XX     |           che cautamente leggano gli scritti del Flaminio, anzi che non
26      XX     |         tanto spirito che nelli suoi scritti non si degna nominare altro
27      XX     |            principi, che deturpa gli scritti di Lutero, ma neppure il
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License