IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] poveretto 2 poveri 35 povero 22 povertà 27 povertade 1 pozzo 1 pp. 1 | Frequenza [« »] 27 pare 27 pari 27 pochi 27 povertà 27 quistione 27 scritti 27 subito | Cesare Cantù Gli eretici d'Italia Concordanze povertà |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
1 I | di castità, obbedienza, povertà, e così nel vilipendio d' 2 I | consolato quando vedeva la povertà eletta volontariamente e 3 I | che lungi dall'invidiosa povertà d'un amore esclusivo, fa 4 IV | piaceri, esce a predicare la povertà; la pace nel mondo dell' 5 IV | obbligato esso pure alla povertà, con cariche tutte elettive, 6 IV | vantaggi; anzi, coll'umiltà e povertà correggevano di quello l' 7 VI | uomo spirituale essere la povertà volontaria.~ ~Ciò veniva 8 VI | predicando l'umiltà e la povertà, come fossero sufficienti 9 VI | IV un libello contro la povertà dei Mendicanti; ed egli 10 VI | obbedienza, in castità, in povertà: lo spossessamento totale 11 VI | canzone, dicendo:~ ~ ~ ~O povertà, come tu sei un manto~ ~ 12 VI | rifletteva che «gran cosa è la povertà, più grande la castità, 13 VI(149)| 1844.~ ~ Questa ostentata povertà stava forse in mente all' 14 VI | le sue costituzioni sulla povertà di Cristo e degli apostoli, 15 VI | Cristo se non chi ne imita la povertà. Il pontefice, (adopriamo 16 VII | grand'aspetto di moralità, di povertà, di mortificazioni, e che 17 VIII | dicevasi l'eccesso della povertà, si richiamavano le declamazioni 18 VIII | dipendenza dal papa: quanto alla povertà, Gesù Cristo possedea vesti, 19 VIII | penitenza, come questi della povertà, e come questi trascesero. 20 VIII | degli Ordini regolari e la povertà del clero. Girolamo da Praga 21 X | istituiti a profonda umiltà, a povertà assoluta. Allorquando nel 22 X | ambizione sotto apparenza di povertà..... Ma se desiderate esser 23 XIII | comunicabile, amico della povertà, dell'obbedienza, della 24 XIV | Cristo, cioè emularne la povertà, gli stenti, la dottrina, 25 XVI | la quale dovria essere povertà, castità e obbedienza, solamente 26 XX | di Dio perviene a questa povertà spirituale, renunziando 27 XX | temporali, acciò che la povertà spirituale la faccia ricchissima