IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] mesi 8 mess 1 messa 44 messe 27 messer 5 messere 1 messi 4 | Frequenza [« »] 27 hoc 27 imperiale 27 men 27 messe 27 messo 27 misericordia 27 moglie | Cesare Cantù Gli eretici d'Italia Concordanze messe |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
1 IV | parente - se giova dir mille messe e dar mille lire pei defunti 2 IV | le opposizioni che avea messe innanzi sul principio della 3 V | varie donne di Poppi furono messe a morte. Frà Ruggero citò 4 VIII | medesima sede; abborrivansi le messe degli uni o degli altri. 5 VIII(204)| il ricever mercede per messe o assoluzioni, e ogni altro 6 IX(258)| filosofia e teologia venissero messe in onore ai giorni nostri 7 X | gli obblighi di limosine e messe265. Insomma il sacerdozio 8 X | sacerdozio, peccati, sacramenti, messe; per denaro si elevano al 9 XI | broccato, cantare bei vespri e messe, con tante cerimonie e organi 10 XI | voti o sul cappuccio, sulle messe o sulla regola, ma sulla 11 XIII | Testamento Nuovo, che poi furono messe all'Indice, e la dedica 12 XIII | scudi onde celebrare dodici messe l'anno per l'anima sua; 13 XV | riscattarli dal purgatorio con messe, preghiere, indulgenze; 14 XV | preti che dicevano sette messe nel tempo ch'egli una sola, « 15 XV | riscattare dodici giorni; dieci messe riscattano tre mesi; trenta 16 XV | riscattano tre mesi; trenta messe dodici mesi»375. Della messa 17 XV | già si trova cenno delle messe per defunti. Ma esso pure 18 XV | restrinsero quasi unicamente a messe ed uffizj, che troppo facilmente 19 XV(377)| anteriori all'800, per far dire messe anche quotidiane.~ ~ 20 XV | fuori del nido in cui aveano messe le penne; i principi, bisognosi 21 XVI | preti; abolizione delle messe private426.~ ~Pertanto non 22 XVI | grande istanza contro le messe private, il celibato, i 23 XVII(495)| colla zizania molta buona messe si corrompa; ed ogni danno 24 XVIII | pareangli facili le riforme, messe in discussione; ma quando 25 XX | in odi latine, che furono messe all'indice da Paolo IV: 26 XX(571)| desiderarono dicesse preghiere e messe per loro e pe' suoi, o vivano 27 XX | Michele»: prescrive trenta messe basse e tre alte, da dirsi