grassetto = Testo principale
   Capitolo     grigio = Testo di commento

 1    Lett     |  corrotti.~ ~Quando il senatore Flaminio Cornaro mandò a Benedetto
 2    XIII     |       l'attitudine del veronese Flaminio, e lo fa studiare, sicchè
 3     XIV(361)|                              Il Flaminio dice che «Lo scriver bene,
 4    XVII     |        il casismo.~ ~Il celebre Flaminio, scrivendo a messer Luigi
 5     XIX     | attribuiscono a persone pie, al Flaminio, ai cardinali Morone e Polo,
 6     XIX     |       con monsignor Marcantonio Flaminio, perch'egli più che ogni
 7     XIX     |         da Siena, e Marcantonio Flaminio, tutti e tre letterati principalmente
 8      XX     |      SOSPETTA. MICHELANGELO. IL FLAMINIO. IL CARDINAL POLO.~ ~VITTORIA
 9      XX     |        noi crediamo Marcantonio Flaminio. Questo veronese, buon medico
10      XX     |         leggano gli scritti del Flaminio, anzi che non li leggano
11      XX     |       Vergerio, si legge che il Flaminio «solo tra questi ebbe qualche
12      XX     |         Certa cosa è che, se il Flaminio intese la giustificazione
13      XX     |    questi tre punti almeno esso Flaminio ha dimostrato di tenere
14      XX     | crescervi credito. Del resto il Flaminio conservossi devoto alla
15      XX     |   costante sua pratica571.~ ~Il Flaminio lo esalta grandemente, e «
16      XX     |   Sforza Pallavicino appunta il Flaminio di «covare nella mente tali
17      XX     |        cardinale Polo invitò il Flaminio a venire da lui a Viterbo,
18      XX     |      Trento, ve lo condusse. Il Flaminio morì poi di cinquantadue
19      XX     |         e monsignor Marcantonio Flaminio nostro. Utile io la chiamo,
20      XX     |        perchè la sera monsignor Flaminio  pasto a me e alla miglior
21      XX     |       quanto allora scriveva il Flaminio, e singolarmente da questa
22      XX     |       insinuazioni, dice che il Flaminio sarebbe entrato nelle opinioni
23      XX     |        in casa (fra' quali esso Flaminio e messer Giovanni Morellio,
24      XX     |        Polo ivi residente e col Flaminio583, col Carnesecchi ed altri
25      XX(583)|                              Il Flaminio dirige a un tal Ottavio
26      XX     |        e monsignor Marcantonio (Flaminio) le hanno, la supplico a
27      XX     |        letterario come quel del Flaminio che li ridusse in versi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License