grassetto = Testo principale
   Capitolo     grigio = Testo di commento

 1     III(61) |           cui si sarebbe ridotta l'Europa se la spada fosse prevalsa
 2     III     |         mondo, i papi eccitarono l'Europa a muoversi per liberarla,
 3     III     |          potea divenir modello all'Europa e cambiarne i destini.~ ~
 4     III     |           mostra come le nazioni d'Europa non fossero così estranie
 5     III     |   nazionalizzar le Chiese in tutta Europa; e già in Germania, sia
 6     III     |            croce italiana, e tutta Europa avrebbe presentato il tristo
 7      IV     |           donde si propagarono all'Europa. Mescolandosi ai dogmi le
 8      IV     |          tanto, che, malgrado mezz'Europa perduta per la Riforma,
 9       V     |            tre milioni d'uomini in Europa contro siffatte teoriche,
10     VII     |             si diffusero per tutta Europa. Perduta Terrasanta, mancò
11    VIII     |            la Francia, centro dell'Europa, meglio governata e quieta
12    VIII     |        Tamerlano, minacciavano all'Europa le devastazioni che aveano
13      IX     |    religiosa? Poi esso giungeva in Europa nelle versioni e nei commenti
14      IX     |     prodotte, conosceansi in tutta Europa. Abelardo aveva appena pubblicato
15      IX     |            anni (1486) mandava per Europa una sfida, pronto a sostenere
16      IX     |            sola convinzione; tutta Europa alla stess'ora, il giorno
17     XII(308)|   Guicciardini d'avere ingannato l'Europa intorno alla morte di Alessandro
18     XII     |           e ristabilita la pace in Europa. Intanto, calcando le orme
19    XIII     | cristianesimo e alla civiltà tutta Europa e il nuovo mondo; di 
20      XV     |             di soggiogare l'intera Europa; e ai quali Lutero portava
21    XVII     |                  E ben tosto tutta Europa fu in fuoco, e un secolo
22    XVII     |            la volontà dei forti, l'Europa vanta la sua tolleranza
23    XVII     |            ancora di decidere se l'Europa sarebbe di Cristo o di Maometto;
24    XVII     |            che da Roma, e in mezza Europa trovaronsi distrutti i frati,
25   XVIII     |       contatto con tutti i paesi d'Europa per dominj che estendevansi
26     XIX     |           saccheggiarono Roma, e l'Europa era piena delle oltraggiose
27     XIX     |          era un de' rari uomini di Europa, e quei scritti ch'egli
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License