grassetto = Testo principale
   Capitolo     grigio = Testo di commento

 1      IX     |        difese l'autore; poi dal Contarini che fu cardinale, da tre
 2     XVI     |         il disordine.~ ~Gaspare Contarini, veneziano (1483-1562),
 3     XVI(440)|     sapeva darne ragione, ma il Contarini la spiegò.~ ~
 4     XVI     |           Onde può dirsi che il Contarini esibisse il vero programma
 5     XVI     |       idee politiche; quando il Contarini gli faceva objezioni sul
 6     XVI     |        stesso onore». Al che il Contarini non potè trattenersi dal
 7     XVI(443)|    Reginaldo Polo. Una vita del Contarini per monsignor Lodovico Baccadelli,
 8     XVI(444)|                              Il Contarini scriveva al cardinale Farnese
 9     XVI     |         la Chiesa, biasimava il Contarini come freddo e ligio all'
10     XVI     |       ne versarono la colpa sul Contarini, il quale, se si dolse che «
11     XVI     |       esorbitanti?» E avendo il Contarini risposto che le erano baje
12     XVI     |        se ne parlava. Sicchè il Contarini dovette scrivere al papa
13     XVI     |         Francia si oppose: e il Contarini scrive al cardinale Farnese
14     XVI(448)|           Un'ampia apologia del Contarini trovasi nella diatriba del
15     XVI     |      scriveva ad esso cardinale Contarini450 come fosse ormai impossibile
16     XVI(449)|         Le opere principali del Contarini sono: De immortalitate animæ
17    XVII     |         il già lodato cardinale Contarini484 scrive con garbo e chiarezza,
18      XX     |       Oh perchè non è monsignor Contarini con noi?»~ ~E il Polo al
19      XX     |        con noi?»~ ~E il Polo al Contarini da Carpentras scrive della
20      XX     | cardinale Polo ringraziava esso Contarini a nome di tutta la sua compagnia «
21      XX     |      catechismo che il cardinal Contarini avea steso per gli erranti
22      XX     |        prima da una del Polo al Contarini il 9 dicembre 1541: «Il
23      XX(576)|     dottrine; talchè scrisse al Contarini, lagnandosi gli avesse insegnato
24      XX     |       ella ammirava il cardinal Contarini, e quando morì a Bologna
25      XX     |       occasione a suor Serafina Contarini dirigeva condoglianze, ricordandosi «
26      XX     |     Ravenna scrive al cardinale Contarini: «Sendo questa città parzialissima,
27      XX     |        uno dei nostri, oltre il Contarini, fu accusato di cercare
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License