IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] vedansene 1 vedansi 3 vedasi 14 vede 26 vedea 2 vedeano 3 vedeansi 1 | Frequenza [« »] 26 presenza 26 stampa 26 supremo 26 vede 25 almeno 25 angeli 25 antico | Cesare Cantù Gli eretici d'Italia Concordanze vede |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
1 I | disuguaglianza, della quale non vede la ragione, non conosce 2 IV | consideri uno ad uno, non vede che l'inanità: ben altrimenti 3 VII | inferno con Giuda; in paradiso vede preparato un trono per l' 4 VII | inclinare al cattolicismo, vede Paolo e Francesca, fedeli 5 VII | percosse»: nell'inferno vede le arche infocate piene 6 VII | filosofia era una scienza che vede tutto in Dio, tutto da lui 7 VII | di Dio; nella natura egli vede simboli del soprannaturale: 8 VIII | pellegrinaggio198.~ ~Chi non vede quali disordini potesse 9 VIII(206)| nel tempo detto; come si vede ancora in Grecia nel luogo 10 IX | Santo col fuoco.~ ~Chi non vede ove potesse portare un tale 11 IX | freddezza d'un anatomico; vede o arguisce sottofini e cattive 12 XI | quanto poco lo fu Lutero, vede gli imminenti pericoli, 13 XIII | lepidezze gli ricreava la mensa. Vede alcuno preso da vanità? 14 XIV | cardinali e prelati non vede una figura tedesca, bensì 15 XIV | Tant'è vero che ognun vede quel solo che vuol vedere. 16 XIV | potente a fiaccarlo. Ma come vede in man di suo figlio un 17 XV | sa chi sieno. A Firenze vede ricoveri, ove i gettatelli 18 XV(389)| Libertà Cristiana: «Di qui si vede come il Cristiano è libero 19 XVI(423)| ne' cui Pensieri se ne vede una stupenda spiegazione 20 XVI | ultima ora. Sempre insomma si vede che, nell'effettuare la 21 XVII | errore ma lo titilla; che vede la verità, ma non osa abbracciarla, 22 XVIII | peggiorando: Genova addio: non si vede che cerei e frati ad accompagnar 23 XX | Come chi 'l ciel non vede~ ~Che per ogni sentier si 24 XX | giudicio di Dio, il quale vede non solamente tutte le nostre 25 XX | questa molestia, benchè, come vede, sia in stampa, e Nostro 26 XX | Sicchè vostra signoria vede che fa l'officio dell'angelo».~ ~