IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] stallavano 1 stalliere 1 stammi 1 stampa 26 stampare 6 stamparono 3 stamparonsi 1 | Frequenza [« »] 26 perfezione 26 pontifizia 26 presenza 26 stampa 26 supremo 26 vede 25 almeno | Cesare Cantù Gli eretici d'Italia Concordanze stampa |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
1 III | difficile quando mancava la stampa; anche dopo inventata questa 2 IV | edizioni ne' primi tempi della stampa, e forse quattrocento commentatori, 3 VII | eccettuato me, che gli diressi a stampa una lettera, dov'egli riconosce 4 VIII(196)| edita ai primordj~ ~ della stampa in Roma da Fr. de' Cinquinis, 5 IX | dilatandosi mediante la stampa, mordeano il seno che le 6 IX | pubblicate ai primordj della stampa213, dipoi da Gerardo di 7 IX | rapidità con cui, senza stampa nè poste, si difondeano 8 IX | repubblica, ma ne fu sospesa la stampa, e fu arsa come fetida d' 9 IX | pontefice, s'introducesse la stampa a Roma, e i primi libri 10 X | il popolo avea trovato la stampa: e Roma la accolse, la favorì, 11 X | effondersi di cognizioni. Stampa, scoperte di paesi nuovi 12 X | trovarono ridotti all'ozio dalla stampa. Non che cessare, cresceva 13 X | che si allestivano per la stampa: come ha pure tre inni eroici 14 XII | nuovo quanto importante, la stampa; la forza più potente e 15 XII | il concilio decretò: «La stampa, per favore divino perfezionatasi 16 XIII | Manuzio il privilegio per la stampa delle costui insolenti Epistolæ 17 XIV | questo prodotto della neonata stampa lo getta nella disperazione, 18 XIV | vi veniva ausiliaria la stampa, e dei Colloquj si diffusero 19 XV | massima parte anteriori alla stampa. Nella Germania stessa noverano 20 XV | da Cascia. Ora appunto si stampa una Bibbia che credesi tradotta 21 XV(395)| annotazioni evangeliche; poi nella stampa che or fa del Vocabolario, 22 XV | Bibbia; Leone X ne pagò la stampa, che, morto lui, fu pubblicata 23 XV | tutti i libri prima che la stampa li moltiplicasse. Divulgata 24 XVI | Le scienze, munite della stampa, credeansi capaci di edificare 25 XVII | quale fece sospendere la stampa del suo Defensorium apostolicæ 26 XX | benchè, come vede, sia in stampa, e Nostro Signor Dio la