grassetto = Testo principale
   Capitolo     grigio = Testo di commento

 1      II     | gentilesimo, sì ad allettare gli occhi de' Barbari, che talvolta
 2     III     |       costumi, mentre chiude gli occhi sugli altrui; e perchè i
 3     III     |         una fronte incavata senz'occhi, un volto privo di luce.
 4     III     |       popolo, apri una volta gli occhi, e guarda la desolazione
 5       V     |          Farnese predicava cogli occhi chiusi come chi dorme, ed
 6    VIII     |       furono allora esposte agli occhi di tutti, invelenite dalla
 7      IX     |        religione, più a' costoro occhi è ingegnoso e dotto: ignorante
 8      IX     |    spirito immortale, volgea gli occhi all'Apollo, tipo di bellezza
 9       X     |        le quali cadendogli dagli occhi per il viso, le raccoglieva
10       X     |         collo torto? che cotesti occhi abbassati, coteste finte
11       X     |         non è contestato, e agli occhi di tutti serba il carattere
12      XI     |         potenze fissavano cupidi occhi sullo Stato romano; onde
13      XI     |           Tutta la Chiesa ha gli occhi sopra di voi; ne aspetta
14     XII     |          modo da porla sotto gli occhi degli uomini più lontani
15     XIV(366)|           che tali non sono agli occhi del santo, il quale gli
16      XV     |        diretta a tener sotto gli occhi del peccatore l'orror della
17    XVII     |          capelli, la fronte, gli occhi, le guance, la bocca, il
18   XVIII     |       Idoli pagani»; e torse gli occhi dalle classiche nudità.~ ~
19   XVIII(540)|     grande attenzione aperse gli occhi e gli orecchi, dicendo: -
20      XX     |       con giustizia i tuoi santi occhi~ ~Il mio passato, e 'l gastigato
21      XX     |         aver sempre innanzi agli occhi il giudicio di Dio, il quale
22      XX     |      insaziabile spettacolo agli occhi de' veri Cristiani, anzi
23      XX     |        veri Cristiani, anzi agli occhi di Dio e di tutti gli angeli,
24      XX(576)|      mentre ora aveva aperto gli occhi alla verità. Vuol pure che
25      XX     |  eccellenza, ma molto nuove agli occhi nostri, troppo omai al mal
26      XX     |    sentire che doveva alzare gli occhi in un altro modo a quel
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License