IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] base 10 basi 4 basignano 1 basilea 26 basiléos 1 basilica 13 basilicam 1 | Frequenza [« »] 26 acciocchè 26 altrove 26 attorno 26 basilea 26 belle 26 dicono 26 duca | Cesare Cantù Gli eretici d'Italia Concordanze basilea |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
1 Lett(1) | Taschenbuch di Stauber (Basilea 1851 e seg.); nella Révue 2 VIII | CONCILJ DI COSTANZA, DI BASILEA, DI FIRENZE.~ ~ ~ ~Intanto 3 VIII | aprire un nuovo concilio a Basilea (1431), onde estirpare l' 4 VIII(205)| Il concilio di Basilea trovasi difeso da Nicolò 5 VIII | accordi, talchè il sinodo di Basilea più non si resse; Felice 6 VIII | due concilj di Costanza e Basilea sono di autorità disputata, 7 IX(229)| raccolte e ristampate a Basilea nel 1567 con una prefazione 8 X | quistione267.~ ~Al concilio di Basilea fu condannata un'opera teologica 9 XI | le deplorate scissure di Basilea e di Costanza, ove ambedue 10 XI | i deboli. Al concilio di Basilea un oratore, quel desso che 11 XI | riscossi dalle minaccie di Basilea e Costanza addormentavansi 12 XII | le orme del concilio di Basilea, cercavasi ripristinare 13 XIV | neppure mai capì la favella di Basilea, dove fece sì lunga dimora.~ ~ 14 XIV | pubblicare dal Frobenio di Basilea, editore delle opere eretiche. 15 XV(387)| esempio, al Concilio di Basilea erasi argomentato: «Per 16 XV(396)| Nella Bibbia edita a Basilea nel 1491, ch'è nella Magliabecchiana, 17 XVI | la aristocratica; e già a Basilea e Costanza erasi proclamato 18 XVI | alla lor volta i Padri di Basilea strinsero troppo la mano 19 XVII | Sanga che Ecolampadio a Basilea assicurò aver molti fautori 20 XVII | della negazione, moriva in Basilea, dopo provato quanto facilmente 21 XVII(502)| funus dialogus lepidissimus. Basilea 1540.~ ~ 22 XIX | Valdes è quella stampata a Basilea nel 1550, col titolo Le 23 XIX | ad Embden che a Zurigo, a Basilea, a Ginevra, gli fu replicato 24 XX | a cercare dal Froben di Basilea le opere di Lutero, le propalò 25 XX | Lutero, e stampate nel 1526 a Basilea, le dedicò ai fratelli italiani. 26 XX(566)| taceranno, i sassi grideranno. Basilea 1554. La stanza forse più