grassetto = Testo principale
   Capitolo     grigio = Testo di commento

 1    Lett     |         passioni, colle virtù, coi vizj loro,  angeli  demonj.
 2     III     |            riprendere e correggere vizj, ne' quali essi erano tuffati?~ ~
 3     III     |             ad altri rinfacciava i vizj, scomunicava re contumaci;
 4      IV     |       inflitta da Dio: e peccati e vizj essere necessarj alla salute
 5      IV     |         del Signore; demonj sono i vizj e le passioni che ci affliggono;
 6      VI     |           santo, da chi sentina di vizj. Opisone vescovo il fe cogliere (
 7      IX     |             cioè a restare o senza vizj o senza autorità»248.~ ~
 8       X     |        ardue materie, riprendono i vizj in modo che pare gl'insegnino,
 9       X     |          ragione di Dante contro i vizj nella Chiesa, Giovanni Boccaccio
10       X     |      osceno suo Decamerone, dove i vizj e i disordini de' monasteri
11       X     |            vostri grandi e deformi vizj, primeggiano l'orgoglio,
12       X     |             bisognerebbe cacciar i vizj dalle anime vostre, e non
13       X     |             vedrebbe una cloaca di vizj turpi, e il lupo rapace
14       X     |           male Cristo tre perversi vizj, cioè la immondizia, l'avarizia
15      XI     |         che in lui andavano pari i vizj e le virtù. Dove non veglino
16      XI(286)|            dire che fu un misto di vizj e di virtù: che i primi
17      XI     |         diveniva quando toccasse i vizj di Roma, sicchè per verità
18      XI     |           gli altri suoi manifesti vizj, io affermo ch'egli non
19     XII     |         luogo santo, da cui questi vizj dovrebbero essere sbanditi
20     XII     |        fosse tolta l'interiore de' vizj: «Vedete il secolo, vedete
21      XV     |           agli Italiani, abisso di vizj e culmine d'orgoglio; declamano
22     XVI     |       ordine: la licenza e tutti i vizj e le turpitudini trascorrono,
23    XVII     | vigorosissimo predicatore contro i vizj, fu messo in sospetto a
24    XVII     |          alta veniva flagellando i vizj del suo secolo e i vescovi
25    XVII     |         per reprimere e moderare i vizj urbani, e principalmente
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License