grassetto = Testo principale
   Capitolo     grigio = Testo di commento

 1       I(18) |         diamo solo ciò che verrà in uso nel procedere di quest'opera.
 2       I     |            libertà dell'uomo; che l'uso della ragione precede la
 3      IV     |             esprime ad un tempo e l'uso il più poderoso, e il più
 4       V(112)|           Concordio, che serviva ad uso dei Domenicani, e tratta
 5       V     |            che allora cominciasse l'uso di porre croci e madonne
 6      VI     |            non avessero che il mero uso.~ ~Pier Giovanni d'Oliva,
 7      VI     |           ebbero se non il semplice uso del fatto, senza niuna ragione
 8     VII     |     soltanto come d'udita, o come d'uso di  dal mare; sopratutto
 9      XI     |            compendiò in italiano ad uso de' confessori. Matteo Carrieri
10      XI     |         ecclesiastici, ma il tristo uso che faceano delle ricchezze292;
11      XI(304)|        cherici regolari si estese l'uso del frequente confessarsi
12     XII     |       approvata dalla Chiesa o dall'uso diuturno, senza aggiungere
13     XIV     |        abusi equivale ad approvar l'uso: dice d'aver ammonito contro
14      XV     |        pareva soddisfare mediante l'uso che se ne faceva. L'Inquisizione
15      XV     |             per le decime, atteso l'uso che ne faceva; più tardi
16      XV(391)|                                Sull'uso primitivo della liturgia
17      XV(391)|            ai Cinesi fu conceduto l'uso della lingua loro.~ ~
18     XVI     | approvazione de' primi riformati. L'uso del calice era stato abbandonato
19     XVI(424)|              vedrebbe con piacere l'uso del calice~ ~ lasciato all'
20     XVI     |     appoggiati alla Scrittura e all'uso costante, domandò al papa
21     XIX     |             IV, di cui molto faremo uso, riferisce: «Accadde nel
22      XX     |       sacramento dell'altare e dell'uso della messa»: e si lagna
23      XX     |         universale senso e perpetuo uso della Chiesa, e chiunque
24      XX(579)|        Figli, e da' buoni per lungo uso amati!~ ~ Sotto un sol cielo,
25      XX(581)|          Roma da P. E. Visconti per uso privato.~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License