IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] seckendorf 2 seco 7 secol 1 secolare 25 secolaresca 1 secolaresche 2 secolaresco 2 | Frequenza [« »] 25 ragioni 25 sapere 25 scolastica 25 secolare 25 segno 25 siccome 25 sicilia | Cesare Cantù Gli eretici d'Italia Concordanze secolare |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
1 II(50)| Pietro, una pel giudizio secolare, l'altra per l'ecclesiastico: 2 II(50)| tribunali ecclesiastico e secolare; la pena è il fuoco. Ogni 3 III | li domandava all'autorità secolare. Ottone Magno di Sassonia, 4 III | commendavansi a qualche secolare, cioè se gliene attribuivano 5 III | tuffati?~ ~Ridotti usufrutto secolare anche i benefizj ecclesiastici, 6 III | vantaggio restava tutto al poter secolare, perocchè l'imperatore non 7 IV | Chieri; il quale dice essere secolare e ammogliato, non tenere 8 IV | dotta; tolsero al clero secolare il privilegio dell'alto 9 V | ereticale; al magistrato secolare l'avverar il fatto, e dare 10 V | autorità mista di sacro e di secolare, che ad essi era stata attribuita, 11 V | e abbandonati al braccio secolare; i sospetti si purghino, 12 V | e consegnati al giudice secolare, che deve bruciarli e incamerarne 13 V | nelle mani della signoria secolare (cap. 91).~ ~La colpa dunque 14 V | fosse consegnato al braccio secolare per castigarlo, e i beni 15 V | venivano abbandonati al braccio secolare.~ ~Il papa, che aveva confortato 16 VI | mondo, surrogandosi al clero secolare, e riformando la vita de' 17 VI | consegnerebbe alla Signoria secolare. Continuaronsi e variaronsi 18 VII | e lo rimise al braccio secolare, onde il dì medesimo fu 19 VII | e concedere al giudizio secolare. E così lo concediamo al 20 VIII | troppi pretesti l'autorità secolare, quando la santa sede, fatta 21 VIII | furono dati al braccio secolare e posti sul rogo. Tristo 22 X | imperio sovra il magistrato secolare; essi che erano stati istituiti 23 XVI | del 1515, venne un uomo secolare, di forma grande, sottile 24 XVI | individuale contro la tradizione secolare; ma direttamente all'autorità 25 XVI | che emanato dall'autorità secolare incompetente, trovava lesivo