grassetto = Testo principale
   Capitolo     grigio = Testo di commento

 1     III     |          Tormentato dalla febbre del sapere, Federico lo cercava interrogando
 2     III     |            califo almoade Rascid per sapere ove dimorasse Ibn Sabin
 3      IV     |            bizzarre, eppure avida di sapere, entusiasta per tutto ciò
 4     VII     |          giacchè, se avessero potuto sapere tutto, non era mestieri
 5     VII(184)|        nostra fede parlare, e volete sapere, filando e zappando, ciò
 6     VII     |        scienza astrologica, si potea sapere la fortuna o disgrazia di
 7     VII     |             predette cose si possono sapere per scienza di astrologia,
 8      IX     |         Perchè? - Nol so,  mi curo sapere se tu il sappi o no. Se
 9      IX     |          dipendere dalle vicende del sapere. E questo paganizzamento,
10       X     |         rileva questa andata? Dovete sapere che, chi vuole ricevere
11      XI     |             male, come S. M. può ben sapere, e che a S. M. prefata s'
12     XIV     |        Cristo339. A Roma, centro del sapere e delle arti belle, asilo
13     XIV     |        avvenga. Non sai, o fingi non sapere la potenza di questi cucullati,
14      XV     |            Ma l'orgoglio del proprio sapere e l'idolatria di se stesso
15      XV     |         lesse arti a Padova, e oltre sapere tutto a mente san Tommaso,
16      XV     |     interpretare giusto bisognerebbe sapere tutto, giacchè chi ignorasse
17     XVI     |          deputaronsi prelati di gran sapere e grande prudenza.~ ~Già
18     XVI     |          regresso, a proporzione del sapere e delle attitudini dell'
19     XVI     | Contemporaneamente a Lutero, e senza sapere di lui, Ulrico Zuinglio,
20    XVII     |            rinfacciano che il troppo sapere è un ostacolo al creare;
21     XIX     |          umana. Al gusto odierno dee sapere di strano l'udire Caronte
22     XIX     |             di . Adunque abbiamo a sapere intendere che il Signore
23     XIX     |             nostri scoperti, s'ha da sapere che Raniero Gualanda e Antonio
24      XX     |       eucaristia: stiano contenti di sapere che si pascono della carne
25      XX     |            salutifera e necessaria a sapere, usando per istromento vostra
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License