grassetto = Testo principale
   Capitolo     grigio = Testo di commento

 1    Lett     |           e a formole il valor di ragioni; anche allora gridarsi libertà
 2    Lett     |          di spirito, non trovammo ragioni per iscostarci dalla tradizione
 3       I(28) |      Lorenzo Valla la repudiò con ragioni, a cui aderirono anche i
 4      II     |          discutendo con ardore le ragioni del loro operare. Ogni scusa
 5     III     |      nella contesa, le reciproche ragioni si eran portate al tribunale
 6      IV(80) |                    Fra molt'altre ragioni, diceasi loro: L'uomo vuole
 7     VII     |  Cristiani di non acquetarsi alle ragioni, giacchè, se avessero potuto
 8    VIII(201)|       torto, giacchè, a tacere le ragioni estrinseche, parla con tale
 9      XI     | manifestamente contraddirla e con ragioni e con fatti, per onore e
10     XII(308)|        del Guicciardini oppone le ragioni del buon senso; l'aver il
11      XV     |          più ampio, fondato sopra ragioni valevoli sì, ma non come
12      XV     |         bastasse per confutare le ragioni di frà Martino: laonde il
13      XV     |           non alla sua Chiesa. Le ragioni speciali che lo condussero
14      XV(409)|           esatta conoscenza delle ragioni che la favoriscono, di quelle
15    XVII     |          monumenti.~ ~Alle nostre ragioni, costoro dicono «Ma fate
16    XVII     |           degradando le legittime ragioni della critica,  ad accettare
17    XVII     |    domestico, e coll'esempio e le ragioni lo vinse di modo, che anche
18   XVIII     |          dissuase con validissime ragioni da un passo, che avrebbe
19   XVIII     |        dimostra, oltre alle altre ragioni, l'esperienza delle difficoltà,
20   XVIII     |        che lo disordini. Le quali ragioni insieme con le altre allegate
21      XX     |   compatrioti di lui.~ ~Di queste ragioni umane si ammantò la grazia
22      XX     |      nostro Ordine o setta, colle ragioni che più forti saprai svellendoli
23      XX(578)|       ecclesiastico. Per le quali ragioni (e' prosegue) le antiche
24      XX     |       chiama a lui, e vuol che ne ragioni per accendermi e consolarmi».~ ~
25      XX(585)|                          Troverem ragioni per credere fosse il Benefizio
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License