grassetto = Testo principale
   Capitolo     grigio = Testo di commento

 1      IV     |        frà Stefano di Bellavilla racconta, che sette vescovi si adunarono
 2      VI(148)|        Fraticelli, all'anno 1280 racconta che, avendo i Domenicani
 3     VII(168)|          di sacro e profano, ivi racconta l'incarnazione del figlio
 4      IX(237)|                                  Racconta il fatto il Sanudo, Rerum
 5      IX(240)|                               Lo racconta lo Zilioli, manoscritto
 6      IX     |         Mirabilibus, domenicano, racconta come, post convivium magnifice
 7      IX     |        lo fa Dio.~ ~ ~ ~Faustino racconta all'imperatore Teodosio
 8      IX     |      Platina, stando in carcere, racconta al cardinale Bessarione
 9      IX     |      causa: le peggiori iniquità racconta colla freddezza d'un anatomico;
10       X     |      pajono burlette. Per Pasqua racconta che molte persone offrironsi
11     XIV(352)| Francesco I al papa. Egli stesso racconta: «Due volte fui a Roma,
12     XIV(352)|   Varillas (Hist. de Francois I) racconta che «l'accademia di Roma,
13      XV(368)|    occasione di nominare. Erasmo racconta che, nel collegio di Montaguto
14      XV(377)|       Monica sua madre, Agostino racconta come Evodio prese il Salterio
15      XV     |       virtù. Ammirato il Giovane racconta che, nel 1431, a Firenze
16      XV(388)|                Federico Borromeo racconta che il duca Lodovico il
17      XV     |     latino, nella cui prefazione racconta come egli erasi accinto
18      XV(405)|                              Eck racconta che Lutero diceva che Cristo
19     XVI     |          carico, e il Beccatelli racconta che, mentre tornava in Italia,
20     XIX(545)|         et di buona dottrina, si racconta quel che accadde nella guerra
21     XIX     |    italiana tradotto. Del Valdes racconta che non seguitò molto la
22      XX     |         che non facea legendarj, racconta che con esso girava di chiesa
23      XX(576)|   cardinal Moroni, un testimonio racconta d'un prete che, divenuto
24      XX     |     annalista de' Cappuccini, ci racconta come a Ferrara la Colonna
25      XX     |          a favor de' quali (egli racconta) s'adoprò acciocchè potesse
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License