IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] mensa 9 mense 2 menstrui 1 mente 25 mentecatto 1 mentendo 1 mentes 1 | Frequenza [« »] 25 leggere 25 letto 25 luterani 25 mente 25 miracoli 25 monsignor 25 morti | Cesare Cantù Gli eretici d'Italia Concordanze mente |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
1 I(19) | scriverlo, ma imparavasi a mente. Da ciò le varianti; oltrechè 2 VI(143)| nondimeno, mentre che colla mente sono congiunti ad Christo, 3 VI(149)| ostentata povertà stava forse in mente all'autore dell'Imitazione 4 VII | nessuno vi avesse fatto mente, eccettuato me, che gli 5 VII | complessiva tendenza della mente e dell'animo. Giovane, pensa 6 IX | objetto ha troppa forza nella mente degli sciocchi»249.~ ~Non 7 X | dell'Ungherese; poteva la mente tenersi queta e soddisfatta 8 XI(286)| eminenti d'un principe di gran mente. Tale lo fanno conoscere 9 XV | e oltre sapere tutto a mente san Tommaso, ne imitava 10 XVI | madama sono di ottima e pia mente, e hanno altri pensieri 11 XVI | studiò il greco, si mise a mente le epistole di san Paolo, 12 XVII | fatti, o la storia della mente dell'autore; se questi, 13 XVII | Pietro ne ammoniva: «Ponete mente che nessun pronunziato della 14 XVII(472)| Tutto ciò può ispirare a una mente colta un sublime concetto 15 XIX(549)| gratia, e il Reginaldo De mente Conc. trident., P. ii, cap. 16 XIX(553)| commendavano a Trento della bella mente e bello animo suo, di esser 17 XX | superna dolcezza, vigore alla mente, gaudio allo spirito. «Nella 18 XX | Flaminio di «covare nella mente tali dottrine, per non dover 19 XX | vita con tal costanza di mente e alacrità, qual poteva 20 XX | a torto: poi rilettala a mente fredda, la giudicò troppo 21 XX | fredda ed oscura è ancor la mente,~ ~Pur son tutti i pensieri 22 XX(579)| beata,~ ~ Sua mercè, colla mente: onde portata~ ~ Sono in 23 XX | il corpo in fatica, e la mente desiderando la solitudine, 24 XX | trovare quiete, e con la mente in agitazione per aver pace. 25 XX | come si suol ritirare la mente dalla troppo fissa orazione