grassetto = Testo principale
   Capitolo     grigio = Testo di commento

 1      II     |          alla Scrittura,  basta leggere questa, ma vuolsi intenderla.
 2      II     |          come lo scritto a chi sa leggere47.~ ~Si sarà abusato di
 3      VI     |      confortare il compagno, o in leggere in un breviario d'un prete,
 4     VII     |   astrologia, e gli proibì di più leggere questa scienza, e privollo
 5     VII     |           cosa più brutta, dava a leggere per le scuole pubbliche
 6      IX     |      consumava «giorno e notte in leggere le sacre carte, nelle quali
 7      IX     |          a Romolo244, e non volea leggere libro posteriore alla decadenza
 8      IX     |     figliuoli, bastando sapessero leggere e scrivere. Se non avessimo
 9      IX     |   Giovanni (che fu poi Leone X) a leggere i salmi, invece de' libri
10      IX     |        Gabriele trovata intenta a leggere le Sibille (illi veteres
11      XI     |         la notte imparava da  a leggere e scrivere, e fu da Dio
12      XI     |        posto, con un lumicino per leggere l'uffizio o libri devoti;
13     XII(320)|      stesso Ovidio dissuadeva dal leggere i libri osceni: Eloquar
14     XIV     |        scolaro Calvino, e che, al leggere la Diatriba di Lutero contro
15     XIV     |        vedere anche le femminelle leggere l'evangelo e l'epistole
16      XV     |          quasi non sia diverso il leggere uno scritto infallibile,
17      XV     |    conosciuto da chiunque sapesse leggere: pure Giambattista Tavelli
18      XV     | Imitazione di Cristo non vieta di leggere la Scrittura, ma vuole «
19      XV     |    novizio dimandava che servisse leggere il Testamento Vecchio, e
20    XVII     |  predicare, di parole; non mai di leggere o di libro: non disse «Mandate
21    XVII     |           l'errore; modo di farsi leggere dal vulgo, non di vantaggiare
22   XVIII     |        malsana, la notte andava a leggere al lume de' pubblici lampioni,
23   XVIII     |           il pasto frugale faceva leggere le sante scritture.~ ~Stampò
24     XIX(547)|     convento aveano la licenza di leggere qualunque libro, per veder
25      XX     |   imitatione Christi, volendo voi leggere non per curiosità,  per
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License