grassetto = Testo principale
   Capitolo    grigio = Testo di commento

 1       I(19)|       nato e aver patito il Padre Eterno: l'hujus carnis contrasta
 2       I    |          è essenziale a ciò che è eterno; ma son necessarj a mantenere
 3      II    | conoscibilità divina, il pensiero eterno di Dio, coesistente coll'
 4     III(59)|        regna quaggiù per esser in eterno schiavo di Satana. Appena
 5      IV    |          e legare; e il Padre è l'eterno, in cui e per cui tutte
 6      IV    |   tempeste della vita e il riposo eterno; un'ignoranza alimentata
 7      IV    |      bergamasco. I primi dicevano eterno il mondo; i patriarchi ministri
 8      IV    |           tristo principio, ma ab eterno; la creazione, la redenzione,
 9      VI    |              MISTICI. L'EVANGELIO ETERNO.~ ~ ~ ~Mentre costoro traviavano
10      VI    |        ebbe per canone il Vangelo Eterno, e considerava per suo istitutore
11      VI    |           rivelate, e l'Evangelio Eterno essere superiore al vecchio
12      VI    |        sempre così; e l'Evangelio Eterno fu denunziato al pontefice
13      IX    |      Cartesio presunse aquetare l'eterno conflitto tra la fede e
14      IX    |           arso, poi vituperato in eterno, come qualchedun altro.
15      XI    |         immorante colla Chiesa in eterno, non apparisse allora. Principalmente
16      XI    |     Chiesa verso i testimonj dell'Eterno»283.~ ~L'eletto fu Alessandro
17      XI    |         la bellezza in grembo all'Eterno, dal quale essa deriva!
18     XVI    |          delle sue creature, e ab eterno ha destinato queste al paradiso,
19    XVII    |        genj abituati a svolgere l'eterno controsenso, che è il fondo
20     XIX    |        gli uomini, e che il Padre eterno, contento di questa soddisfazione
21      XX    |           e notte il nostro padre eterno che ci accresca la fede,
22      XX    |          Israele, padre nostro ab eterno: tua è, signor, la magnificenza
23      XX    |           E com'Ei nel suo grande eterno impero~ ~Di nuova carità
24      XX    |          venne al mondo~ ~Gesù, d'eterno ben largo ampio mare,~ ~
25      XX    |          della parola del maestro eterno; sempre intenta al cielo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License