grassetto = Testo principale
   Capitolo     grigio = Testo di commento

 1    Lett     |   neppur quelli che l'hanno per dovere, coltivano abbastanza questi
 2       I     |     quindi dogma fisso, o alcun dovere determinato, o possibilità
 3       I     |        autorità che proclama il dovere e la sommissione. Ma «non
 4       I     |        dava a Pietro lo special dovere di assodare i fratelli nella
 5       I     |         fede, colla carità, col dovere, coll'abnegazione. Questa
 6      II     |        diritto e per l'idea del dovere, costituiva una gran federazione,
 7     III     |  Secondo le norme feudali, ogni dovere veniva da un impegno personale;
 8     III     |     gloria di Dio, com'è nostro dovere. Ve' come essi impinguano71
 9      IV     |        di costumi, nessun altro dovere religioso tenendo fuorchè
10      VI     |        possedette denaro; primo dovere dell'uomo spirituale essere
11      VI     |   vaticinata la tiara, credette dovere spiegare che i frati Minori
12     VII(168)| esortare i principi Angioini al dovere che come feudatarj aveano
13      IX     |        dicean il latino moderno dovere essere di vario colore;
14      IX     |     violare qualunque diritto e dovere; e la società fu istituita
15      XI     |        motivi. Lo zelo e il mio dovere obbligano la mia coscienza
16     XII     |    perchè maggiore apparisse il dovere di ridurla alla pristina
17     XVI     |        divinamente istituita, e dovere la fede avere una base soprannaturale. «
18     XVI     |       che rimarrebbero nel loro dovere se anche tutti i Cristiani
19     XVI     |        le scarmigliate idee del dovere. Atteso che si attaccano
20     XVI     |        preghiere e all'idea del dovere egli rassegnossi ad accettare
21     XVI     |  capriccio, anzichè a regola di dovere? Ogni potestà è potenza
22     XVI     |        popolo, dianzi tenuto in dovere, non conosce più legge,
23    XVII     |    nemico col negarlo; o, se il dovere li conducesse a combatterlo,
24    XVII(495)|         a noi,  noi al nostro dovere. Quanto alla tua lettera,
25     XIX     |         il 1529, si credette in dovere di denunziar severamente
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License