IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] barba 7 barbara 3 barbareschi 1 barbari 25 barbarie 9 barbarismi 1 barbarismos 1 | Frequenza [« »] 25 angeli 25 antico 25 assoluzione 25 barbari 25 benedetto 25 cinque 25 credenza | Cesare Cantù Gli eretici d'Italia Concordanze barbari |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
1 I | augusti misteri?»~ ~I re barbari conquistatori s'ingerirono 2 I | colpivano l'immaginazione de' Barbari. Ma se in Oriente il monachismo 3 I | fondeansi i Romani coi Barbari, i vincitori coi vinti nella 4 I | sentimento cristiano tirava i Barbari a civiltà mediante il sentimento; 5 II | primi che apostolarono i Barbari settentrionali erano stati 6 II | altri alla violenza de' Barbari, così questi paesi erano 7 II | allettare gli occhi de' Barbari, che talvolta da una rappresentazione 8 II | cagionato dall'invasione dei Barbari, dove si schiantarono tutti 9 II | tutte; e al governo de' Barbari, che, più o meno, era uno 10 II | dalla parte de' Longobardi, barbari senza fede nè costumi, devastatori 11 II | l'Italia a dominazione di Barbari, ridestarono l'impero abbattuto, 12 IX | fu corsa a lor posta dai Barbari quando era sotto al dominio 13 IX(255)| benchè le inondazioni de' Barbari furono più a tempo dell' 14 XIII | denunziare al padre de' fedeli i barbari trattamenti che i conquistatori 15 XIII | cristianesimo fra gli ancor barbari Moscoviti; cercava revocare 16 XIV | latino e il greco, trovando barbari tutti gli altri linguaggi; 17 XIV | Italiani, che consideravano per barbari que' Tedeschi, i quali non 18 XIV(361)| composizioni schifa i vocaboli barbari e frateschi, pensiamo ch' 19 XIV(366)| cacciar d'Italia?~ ~ Giulio. I barbari.~ ~ San Pietro. Che bestie 20 XIV(366)| sono coteste che chiami barbari?~ ~ Giulio. Sono uomini.~ ~ 21 XIV(366)| Pietro. E perchè li chiami barbari?~ ~ Giulio. È il nome che 22 XV | tanti danni, quanti già i Barbari colle armi.~ ~Inoltre Lutero 23 XVI | col pensiero quel che i Barbari ci avean fatto colla forza: 24 XVIII(521)| spezzati o negletti dai Barbari, e ciò fu gran ragione dello 25 XX | necessario per l'educazione de' Barbari, allora si poteva omai dispensarsene: