IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] settantun 2 settantuna 1 settarj 7 sette 24 sètte 9 sêtte 2 settecendodici 1 | Frequenza [« »] 24 predica 24 proprj 24 sacerdoti 24 sette 24 sistema 24 so 24 soltanto | Cesare Cantù Gli eretici d'Italia Concordanze sette |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
1 III | Giovanni; ai più gravati, sette anni, oltre il digiuno d' 2 IV | Bellavilla racconta, che sette vescovi si adunarono in 3 IV | nostre petizioni; e recitiamo sette volte il Pater noster a 4 IV | ai dodici articoli, nè ai sette sacramenti; non adorare 5 VII | parlasi delle deposizioni di sette altri fratelli di minor 6 VIII | arcidiaconi di cinque o sette, di due cavalli i decani; 7 IX | grande opera per confutare i sette nemici della Chiesa; ma 8 IX | xv secolo, intitolala I Sette Dormienti, ove Tiburzio 9 IX | interviene il noto miracolo de' sette dormienti.~ ~V'ebbe qualche 10 X | cardinale Ippolito d'Este, a sette anni era primate d'Ungheria, 11 XI | da Bologna, autrice delle Sette armi spirituali, la carmelitana 12 XIII | Sopra cena, tratteneva sei o sette cardinali dei più intimi, 13 XIV | Roma beffare la Germania da sette giovani, li sfida tutti; 14 XIV | Bologna; a Cesare la città de' sette colli; a Cesare Parma e 15 XIV | In effetto, egli prende i sette peccati capitali, e gli 16 XV | que' preti che dicevano sette messe nel tempo ch'egli 17 XV | d'un prete concubinario, sette carlini; d'un laico, otto. 18 XV | ecclesiastico inferiore al vescovo sette o otto o nove carlini; d' 19 XVI | elesse cardinale con altri sette di gran virtù e dottrina, 20 XVII(507)| suo ottomila Ungaresi e sette compagnie di cavalleggieri, 21 XVIII | un'orazione, esponendogli sette ricordi, che sono: 1° eliminare 22 XX | di nobili case usciano i sette fondatori dell'Ordine de' 23 XX | opere; e tanto feci che da sette anni attendo a evangelizzare 24 XX | Santa Caterina a Viterbo.~ ~Sette anni dopo ch'era vedova,