grassetto = Testo principale
   Capitolo     grigio = Testo di commento

 1       I     |       precedenti, si sostiene che i sacerdoti sono semplici mandatarj
 2       I     |        governare; che il potere de' sacerdoti non essendo d'istituzione
 3       I     |            fedeli. Aggiungono che i sacerdoti non possono avere autorità
 4       I     |   ventiquattro chiese e settantadue sacerdoti. Lo sconcio di mandare attorno
 5      II     |              a fronte a loro vecchi sacerdoti mansueti, venerandi pel
 6     III     |           dai legami di famiglia, i sacerdoti restarono una milizia dedicata
 7     III(59) |            ministri della Chiesa, i sacerdoti di Cristo, i successori
 8     III     |          Elia che purgò Israele dai sacerdoti di Baal; e così sotto pena
 9      VI     |           papa: e cinque Fraticelli sacerdoti e tredici Beghine elessero
10    VIII     |             diceva) prelati, abati, sacerdoti, così sprovvisti di dottrina,
11      IX     |          più pura, ma v'è profeti e sacerdoti in ogni nazione, quali Orfeo,
12      IX     |          dic'egli), e in generale i sacerdoti e filosofi del mondo antico
13       X     |            nella maggiore parte de' sacerdoti curati, accompagnata da
14      XI     |            ora non più. Una volta i sacerdoti chiamavano nipoti i loro
15      XI     |        Quand'io penso alla vita dei sacerdoti, mi bisogna piangere. O
16      XI     |        Signore chiami a penitenza i sacerdoti. La chierica mantiene ogni
17      XI     |             a Roma! venite, venite, sacerdoti; venite, frati miei: vediamo
18      XI     |            che Amos diceva contro i sacerdoti ebrei: «La nostra Chiesa
19     XII     | ricompensandone la morigeratezza. I sacerdoti in servizio non s'adoprino
20   XVIII     |         degli uomini, e massime de' sacerdoti e prelati. Le Scritture
21   XVIII     |       popolo derivano da quelli de' sacerdoti, e perciò, come scrive il
22   XVIII     |          innanzi tutto le colpe de' sacerdoti, come medico che il male
23      XX(571)|             onorevole l'uffizio de' sacerdoti, ai quali è dato il signor
24      XX(571)|         offerire». C. 8.~ ~ «Solo i sacerdoti, regolarmente ordinati nella
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License