IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] proprietario 1 propriis 1 proprio 47 proprj 24 propter 5 propterea 2 propugnantia 1 | Frequenza [« »] 24 nec 24 poter 24 predica 24 proprj 24 sacerdoti 24 sette 24 sistema | Cesare Cantù Gli eretici d'Italia Concordanze proprj |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
1 I | è essenziale, quella de' proprj doveri. Soddisfacendo ai 2 I | asilo di Dio, responsale de' proprj atti, piantava la libertà 3 I | formaggi, e risedeano sui beni proprj costantemente, il che quanto 4 II | dogmi sanzionati; frenando i proprj difensori, anzichè spingere 5 II | studiar di accrescere i proprj, e così collocarsi colla 6 II | induceva molti a lasciare i proprj beni alla Chiesa: altri 7 II | ed eleggono magistrati proprj, invece di quelli venuti 8 III | perchè sa che è austero ne' proprj costumi, mentre chiude gli 9 III | popolare, eleggevano magistrati proprj, rendevano giustizia secondo 10 IV | gl'interessi e i diritti proprj là dove prima non discuteano 11 VIII | provincie attenevansi gelose ai proprj statuti: sicchè la sovranità 12 IX | anche colpa l'usar mezzi proprj a proprio utile, è ampiamente 13 IX | abjezione253, negligente dei proprj interessi; e se può sperarsi 14 X | rendersi forti, accentrarsi ne' proprj possessi, ritrarre allo 15 XI | pontefice, che coi costumi proprj e de' suoi deturpava una 16 XIII | scavare l'abisso sotto i proprj piedi; non volevasi che 17 XV | delle fatte, adempimento de' proprj doveri, insomma conformità ( 18 XVI | quel che gli è dato dai proprj dominj. E quel mediocre 19 XVI | proprio, con Corte e ministri proprj. Or chi gliene somministrerà 20 XVI | proprie credenze come de' proprj atti, ed obbligato ad acquistare 21 XVII | salutare diffidenza dei proprj giudizj, che si chiama umiltà.~ ~ 22 XVII(507)| benefizj di Spagna, e impose a' proprj sudditi un tributo di quattrocentomila 23 XVIII | e fanatico, ostinato ne' proprj e ligio agli altrui pareri, 24 XVIII | sapesse infetto uno de' proprj membri, lo taglierebbe;