IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] dovessimo 1 doveste 1 dovete 4 dovette 24 dovettero 9 doveva 28 dovizie 3 | Frequenza [« »] 24 conoscere 24 costituzione 24 disordini 24 dovette 24 ecclesiastico 24 ferrara 24 francese | Cesare Cantù Gli eretici d'Italia Concordanze dovette |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
1 Lett | inquinazione; di mezzi mondani dovette valersi per assicurare la 2 I | Pertanto il primo secolo dovette essere più pratico che speculativo, 3 II | giurisdizione ai possessi di terre, dovette la Chiesa studiar di accrescere 4 III | recosselo in sinistro, dimodochè dovette fuggire, e ricoverarsi a 5 III | Eugenio III (1145), il quale dovette coll'armi domar quella gente 6 III | la Chiesa: ma a Venezia dovette piegar il collo sotto al 7 III | così sotto pena di morte si dovette riconoscere che solo capo 8 VII | quali via via la Santa Sede dovette tutelarsi, e che variò a 9 VIII | qual dei due competeva? Si dovette ripiegare con sinodi particolari; 10 IX | vide la politica fallire, dovette credere non potesse riuscire 11 X | garanzia della spirituale, dovette essa pure assettarsi a guisa 12 X | Manuali. Innocenzo VIII dovette rinnovare la costituzione 13 XI | uditorio gli crebbe tanto, che dovette trasferirsi in Duomo.~ ~ 14 XII | seme di zizzania, onde si dovette trasferirlo a Milano. Qui 15 XIII | accorreano alla basilica Vaticana dovette aprirsi la via che ancor 16 XIII(323)| fu battuto in modo, che dovette star molto a letto. Questa « 17 XVI | all'Areopago, la Chiesa dovette colla parola sostenere le 18 XVI | buona voglia quel che poi dovette per necessità, avrebbe almeno 19 XVI(439)| xiv, e in conseguenza si dovette imporre alle Chiese d'aver 20 XVI | pagassero le sue fatiche», più dovette piangere dell'imminente 21 XVI | parlava. Sicchè il Contarini dovette scrivere al papa di sospendere 22 XVII | spiegando le parole apostoliche dovette usarne di differenti. Anzi 23 XVIII | astinenza di Adriano VI, dovette mettere imposizioni e istituire 24 XX | illusi, talchè la Chiesa dovette intervenire per metterli