IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] vivificentur 1 vivissima 1 vivit 1 vivo 23 vivono 2 vivos 1 vivrà 1 | Frequenza [« »] 23 trento 23 umiltà 23 unico 23 vivo 23 voluto 23 xxii 22 acqua | Cesare Cantù Gli eretici d'Italia Concordanze vivo |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
1 I | inabita, come l'anima il corpo vivo, e serbando intemerato il 2 III | rappresentante del Dio vivo; e dalle stesse loro adulazioni 3 V | domani vi si trovò sangue vivo.~ ~De' processi allora eretti, 4 V | morte più che non facessi da vivo». In fatto Stefano de' Confalonieri 5 V(131)| morto; ma san Pietro da Dio vivo. Tal proposizione mise in 6 VII | che i Fiorentini, i quali vivo aveano cacciato Dante, morto 7 VIII(194)| Compendium errorum, fu il più vivo oppugnatore della Santa 8 IX | versi del Petrarca, lui vivo, gli davano una gloria estesa 9 XI | le macerazioni, e che già vivo ottenne, direi, culto; Giovanni 10 XI | commissarj apostolici; e fu posto vivo sul rogo con due compagni, 11 XI | amore di Gesù Cristo è quel vivo affetto, per cui il fedele 12 XII | cinque sessioni tenutesi da vivo Giulio II, limitaronsi a 13 XVII | queste; la speranza in un Dio vivo, e di possederlo nella beata 14 XVII | tenesse per certo che, lui vivo o morto, sarieno condannati 15 XVIII | arcivescovo di Pisa ch'era ancor vivo con dargli uffizj di Roma 16 XVIII(530)| il fatto, nessun più era vivo dei depredatori di Roma, 17 XIX | d'eresia. Nol fu mai da vivo: sol dopo morto fu tenuto 18 XX | più pienamente, e in sè vivo il sentono viepiù. E qui 19 XX | scriveva il Condivi, lui vivo. Aveva ascoltato frà Girolamo, 20 XX | espresso~ ~ Che all'occhio vivo sì lucente appare;~ ~L'altro 21 XX | stesso~ ~ Si mostra a noi sì vivo e sì dappresso,~ ~ Che l' 22 XX | cera, con sigillo d'amor sì vivo impresse Gesù l'aspre sue 23 XX | lassù farvi in sempiterno vivo.~ ~ ~ ~Il Boverio, annalista