IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] pauper 1 pauperes 2 pauperibus 1 paura 23 paure 1 pauroso 1 paventano 1 | Frequenza [« »] 23 nemico 23 particolari 23 patarini 23 paura 23 plebe 23 possibile 23 pratica | Cesare Cantù Gli eretici d'Italia Concordanze paura |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
1 Lett | corpi ruina, perchè, colla paura di screditarli, ne scusa 2 IV | potenti o i rapaci a far loro paura.~ ~Non incardinati a una 3 V | quale professava aver più paura de' frati Minori che di 4 VI(146)| vorria gire,~ ~ Tal mi mette paura.~ ~ Ove potria fuggire~ ~ 5 VII | sagrifizio ch'egli faceva alla paura di vedere la memoria di 6 VIII | bizzarria, or sottomessagli per paura. Le baruffe invelenivano 7 VIII | greca, allora fatta sotto la paura dei Turchi206. Oltre i punti 8 IX | dogma di Cristo. Quando paura non li rattiene, combattono 9 IX | conviene ritenerli colla paura della pena». Suppone dunque 10 X | accolse, la favorì, non avendo paura di nessun progresso: i primi 11 XI | viziosi s'asteneano, per paura d'essere additati dai fanciulli, 12 XI | prelati grandi, perchè hanno paura che i popoli non escano 13 XI(294)| Oh non hai tu paura? Non io che mi vogliano 14 XI | Vero è che non ebbi mai paura delle scomuniche».~ ~Ma 15 XI(299)| Fiorentini, io l'ho negato per paura de' tormenti. Siatemi testimonj. 16 XI(299)| negato. Io ti ho negato per paura di tormenti, per paura di 17 XI(299)| per paura di tormenti, per paura di tormenti (erasi inginocchiato 18 XIII | di Foix e Bajardo senza paura e senza rimproveri, avea 19 XVI | loro politica secondo la paura che l'imperatore parteggiasse 20 XVIII | lasciavali scoperti per paura di darli a indegni. Adriano 21 XVIII | ciascuno predichi senza paura la parola di Dio: la forza 22 XVIII | cavaliere da Bajardo senza paura e senza taccia, al 21 gennajo 23 XX | il Trissino togliesse la paura dell'inferno, disnebbiando