IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] maggior 50 maggioranza 1 maggiore 37 maggiori 23 maggiormente 2 magi 3 magia 6 | Frequenza [« »] 23 interessi 23 lorenzo 23 lungo 23 maggiori 23 mali 23 minori 23 naturale | Cesare Cantù Gli eretici d'Italia Concordanze maggiori |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
1 Lett | ignoranza e l'errore, e i maggiori santi francamente rivelarono 2 I | tanto generale, che anche i maggiori dissidenti poterono conservarlo19.~ ~ 3 I | consacrare, sebbene nelle città maggiori, come Roma, il pane da lui 4 IV | molto preghiamo, e i nostri maggiori s'alternano dì e notte nella 5 IV | erano allora l'asilo de' maggiori filosofi, i quali, ammiratori 6 VI | vestita di numeri musicali dai maggiori maestri moderni, Palestrina, 7 VII | tre magi, i quali furono i maggiori astrologi che avesse il 8 VII | servito ne' casi dove sono i maggiori errori. Nè debbe scusare 9 IX | concepiva soddisfazioni maggiori, e perchè i sofferimenti, 10 IX | inferno, lectisternia le maggiori solennità, arciflamini i 11 X | presto doveano divenire i maggiori propagatori della tentazione 12 XIII | Derivano da quella occasione le maggiori solennità che tutt'ora accompagnano 13 XIV | conservare le usanze de' maggiori, quand'anche men lodevoli, 14 XV | secondo la tradizione dei maggiori, cioè la vera, apersero 15 XVII | voglia che passare ad eccessi maggiori. È un Achille, la cui collera 16 XVIII(521)| le fontane sono uno de' maggiori meriti de' pontefici verso 17 XVIII | All'imperatore servivano i maggiori nobili d'Italia, Medici, 18 XVIII | più santo, e cagione di maggiori beni, che la convocazione 19 XVIII | pericoloso, e per partorir maggiori mali, quando non concorrono 20 XVIII | fu il ritrovo davanti a' maggiori dignitarj di Roma e di Francia. 21 XX | possano assolvere i ravveduti. Maggiori privilegi concede ai Crociati, 22 XX | vero eresiarca, trovava maggiori assensi, ma i nostri mal 23 XX | Croazia, la Navarra? che le maggiori potenze: Venezia col regno