IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] interessanti 1 interessati 1 interesse 6 interessi 23 interezza 1 interi 3 interim 1 | Frequenza [« »] 23 idea 23 infallibilità 23 intanto 23 interessi 23 lorenzo 23 lungo 23 maggiori | Cesare Cantù Gli eretici d'Italia Concordanze interessi |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
1 Lett | infruttuoso a tempi affogati negli interessi materiali. Anzi, più lo 2 I | incremento dell'industria e degli interessi materiali, il cuore ha de' 3 I(37)| gioventù, e a sostenere gl'interessi della religione e del buon 4 II | della cristianità negli interessi terreni. Come tale, primeggia 5 II | sacerdote, senz'armi, senza interessi domestici o dinastici, senza 6 II | mescolanza di diritti e d'interessi nascevano frequenti cozzi, 7 III | alla contaminazione degli interessi e delle passioni terrene. 8 III | principe, favorivano gl'interessi di questo; cercavano oro 9 III | Gregorio VII provedeva agli interessi anche temporali dei popoli; 10 III | opponevano e i costumi e gl'interessi. Non restava se non che 11 IV | popolo veniva ad accampare gl'interessi e i diritti proprj là dove 12 V | ma ciò prova solo che gl'interessi sociali non sono sempre 13 VIII | cioè si fecero ligi agli interessi; e proni ad una morale d' 14 VIII | politiche, non diressero più gl'interessi comuni della cristianità; 15 IX | negligente dei proprj interessi; e se può sperarsi alcun 16 X | atti, protezione per gli interessi; il risorto diritto romano 17 XI | procacciarono più solertemente negl'interessi temporali, o condotti dalla 18 XIII | dalla mistura coi signorili interessi, derivante dalla feudalità: 19 XVI | pratiche e l'implicazione degli interessi ecclesiastici e religiosi 20 XVI | divinità; posponendo gli interessi di Dio che fin allora aveano 21 XVII | politica, per invidia, per interessi, per indole, aveano una 22 XVIII | buon frumento, oltre che gl'interessi personali impediscono i 23 XVIII | predecessori, ma troppi interessi l'attraversarono; l'austerità