IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] francescano 7 francesco 69 francese 24 francesi 23 francheggiata 1 franchezza 7 franchi 3 | Frequenza [« »] 23 facesse 23 fe 23 francescani 23 francesi 23 idea 23 infallibilità 23 intanto | Cesare Cantù Gli eretici d'Italia Concordanze francesi |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
1 IV(85) | Da cui il Bougre de' Francesi, il Bolgiron de' Lombardi.~ ~ 2 VII(160)| Bonifazio, scrive che i Francesi «avidi di servitù, chiamarono 3 VIII | dove prelati quasi tutti francesi davano alla Corte un'aria 4 VIII | dalla dipendenza papale, e i Francesi, colla prammatica sanzione 5 IX | indipendenza, desiderava che i Francesi gli umiliassero, sollevando 6 IX | scriveva come si pensasse dai Francesi invadere Roma, il che «sarebbe 7 XI | favorirono la funesta calata de' Francesi con Carlo VIII, a cui Alessandro 8 XI | Carlo VIII, salutando i Francesi quai liberatori, e godette 9 XII | Giulio riesce a respingere i Francesi, e difende anche una volta 10 XII | caduto prigioniero de' Francesi il cardinale De' Medici, 11 XII | dagli Svizzeri, snidava i Francesi dalla Romagna e gli assaliva 12 XIII | amministrò il sacrosanto pane ai francesi gentiluomini di esso. E 13 XIII | alla loro nazione. Tutti i Francesi gridaronsi colpevoli di 14 XIII(323)| Suppositi dell'Ariosto. I Francesi ne restarono scandolezzati: 15 XIV | Viterbo assalito da sei Francesi, li pose tutti in fuga benchè 16 XIV(366)| Giulio. E' non è morto pei Francesi, che disprezzano i nostri 17 XV | mozzo la troncano, come i Francesi e i Provenzali; quali con 18 XVIII | anche colla forza se i Francesi si opponessero527; e in 19 XVIII(526)| indipendenza italiana dai Francesi, unitamente a varj principi 20 XVIII | per lui detta santa, coi Francesi e cogli altri, che pretessevano 21 XVIII | altra pianse all'entrare de' Francesi, i quali ne furono sì commossi, 22 XVIII | condizione. Quest'è opera de' Francesi non men che degli Imperiali».~ ~ 23 XX | grandemente alle vittorie de' Francesi in Italia: restò ferito