IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] france 5 francesca 5 francescane 1 francescani 23 francescano 7 francesco 69 francese 24 | Frequenza [« »] 23 enrico 23 facesse 23 fe 23 francescani 23 francesi 23 idea 23 infallibilità | Cesare Cantù Gli eretici d'Italia Concordanze francescani |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
1 III | spirito mistico con cui i Francescani operavano sulle classi basse, 2 IV | sostenuto fervorosamente dai Francescani; ad onore di lei si formò 3 IV | la rigida repressione. I Francescani invece tendeano al misticismo, 4 V | provincie fra Domenicani e Francescani, a questi la Toscana, a 5 V(131)| proposizione mise in subbuglio i Francescani contro i Domenicani, e fu 6 VI | A questa scuola molti Francescani furono tratti dal disprezzo 7 VI | pratica: ciò facendo, i Francescani non rendeansi suicidi, nè 8 VI | Aquasparta, generale de' Francescani, che aveali lasciati rilassare, 9 VI | e invece sostenuta dai Francescani, e nominatamente in un capitolo 10 VI | papa potrebbe concedere ai Francescani di possedere granajo e cantina143. 11 VI | Il papa aveva concesso ai Francescani conventuali di possedere; 12 VI | che Bonifazio favoriva i Francescani; li sottrasse alla giurisdizione 13 VI | aggregando a sè chiunque tra i Francescani voleva mettersi a regola 14 VI | ma per esser accolto nei Francescani dimostrò non esserlo con 15 VI | tumulti di piazza e sangue. I Francescani proclamarono la libertà 16 IX | attribuisse principalmente a' Francescani, per opposizione ai Domenicani 17 X | Bonaventura, generale de' Francescani, già nel 1257 querelavasi 18 X | abbaruffamenti fra Domenicani e Francescani. Jacopo delle Marche minorita, 19 XI | austerità, e altri assai Francescani, ottennero culto. De' Domenicani 20 XI | a sostenere contro frati Francescani296, 1° che la Chiesa di 21 XIV | sua vita in un convento di Francescani; Lodovico Vives, vantato 22 XIV | intitolarsi cherubici e i Francescani serafici, e contro questi 23 XIV | dividere l'immenso retaggio tra Francescani e Domenicani. Nell'Ictiofagia