grassetto = Testo principale
   Capitolo     grigio = Testo di commento

 1    Lett     |     Fortunato chi n'ha il dono! Ma dietro a Tertulliano il quale diceva,
 2       I     |        accade nel cibo».~ ~Tennero dietro que' grandi che chiamiam
 3      IV     |    negarono l'autorità del papa, e dietro a ciò altri dogmi cardinali,
 4      IV     |         domicilio fisso, seminando dietro di  la parola che salva,
 5      IV(98) |           esercito di Cristo...~ ~ dietro all'insegna~ ~ Si movea
 6      VI     |           a Parigi, e appassionato dietro alle dottrine dell'abate
 7      VI     |      negata la limosina; traevansi dietro migliaja di proseliti, sinchè
 8     VII     |     ricoverare la sua indipendenza dietro a un trono materiale, ad
 9     VII     |      illustre alla gran negazione. Dietro loro con multiforme erudizione
10     VII     |            nostri non si perdevano dietro la vanità di amori, siccome
11    VIII     | Flagellanti: compagnie devote che, dietro a un crocifisso, passavano
12    VIII     |      Venturino da Bergamo menavasi dietro più di diecimila Lombardi,
13      IX     |          quanto egli si schermisse dietro a ripetute proteste di soggezione
14       X(280)|           altro senso dal vulgare, dietro al De Maistre, che avea
15    XIII     |         impedire la guerra, o che, dietro agli audaci scopritori,
16      XV     |           l'autorità pontifizia; e dietro a questa la remissione de'
17      XV     |          pieni di fiele: camminano dietro a tutte le passioni umane».~ ~
18     XVI     |            la credenza universale. Dietro ai Gnostici, fra i quali
19     XVI     |       Bernardo Sansone milanese, e dietro a ciò sostenne che bisogna
20    XVII(503)|      intelletto e di fatti, venuti dietro alla riforma. In quos, Deus
21   XVIII     |            la fantesca che si menò dietro, dovea servirlo  più 
22   XVIII     |            gente, avvezza a vivere dietro ai prelati, ne sbertava
23      XX     |          popolo, quasi questo vada dietro ai pensanti. Olimpia Morata
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License