IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] dabitur 1 dabo 1 dabunt 1 dacchè 23 daddovvero 1 daemonibus 1 dagl 2 | Frequenza [« »] 23 baroni 23 buono 23 cento 23 dacchè 23 die 23 dietro 23 diocesi | Cesare Cantù Gli eretici d'Italia Concordanze dacchè |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
1 I | Chiesa perdettero la missione dacchè insegnarono l'errore. E 2 I | mancò di manifestarsi, e più dacchè gl'imperatori cristiani 3 I | incomprensibili all'età nostra, dacchè in tanti luoghi essa ammutolì. 4 II | assolse Iba e Teodoreto dacchè ebbero detto anatema contro 5 III | ubbidienza derivano da Dio: dacchè il principe le rompe, perde, 6 III | confermar la fede altrui, dacchè l'imperatore gli disse: « 7 VII | incomoda patrona, e i suoi re, dacchè sentironsi ingagliarditi, 8 VII | cristianissimi, e massime dacchè quella corona venne a Filippo 9 VIII | indipendenza del suo Capo, dacchè esso viveva in una città, 10 VIII | invelenivano ancora più dacchè i papi, non risentendone 11 VIII | paese, eransene intepiditi dacchè quella esulava; e gli stranieri 12 VIII | Svevi, perdeano efficacia dacchè venivano prodigate per intenti 13 VIII | della Corte pontifizia. Ma dacchè questa erasi trasportata 14 VIII | divenuti sospetti nella fede dacchè eransi segregati dal papa, 15 VIII(204)| degli Ussiti sosteneva, dacchè un principe cadeva in grave 16 XI | concilio era tanto più comune dacchè in quel di Costanza erasi 17 XIII | che stomacava i bongustai, dacchè eransi studiati i classici. 18 XIV | fluisse a Roma335, e viepiù dacchè questa, postasi a capo della 19 XVI | trovava lesivo quell'atto, dacchè ella erasi già pronunziata 20 XVI | grado di materiali desiderj. Dacchè noi predichiamo, il mondo 21 XVII | operare a proprio senno, dacchè a proprio senno pensava; 22 XVII | tener testa ai Turchi; ma dacchè la cristianità fu divisa 23 XVIII | la depravazione s'insinuò dacchè la facoltà di sciogliere