grassetto = Testo principale
   Capitolo     grigio = Testo di commento

 1      II     |          poi si scopersero erronee allorchè la Chiesa parlò alto e d'
 2      IV     |           mani.~ ~Quotidianamente, allorchè sedevano a mangiar di brigata,
 3      IV     |          tentazione, per la quale, allorchè abbia detto «Ciò è mio»,
 4       V     |           fu scoperto eretico solo allorchè, morendo, non volle attorno
 5      VI(149)|         dell'Imitazione di Cristo, allorchè scriveva (Lib. ii, c. 11): «
 6     VII     |       spesso invade i grand'uomini allorchè si trovano sconosciuti o
 7     VII     |      autorità imperatoria, massime allorchè fosse disputata.~ ~Oh come
 8    VIII     |           colla repubblica romana. Allorchè essi stettero lontani, questa
 9      IX     |    spontaneamente dalla putredine, allorchè più intenso era il calore
10       X     |         libertà nel grande scisma, allorchè non ben determinavasi qual
11      XI     |           tutto faceano bottega.~ ~Allorchè questi morì nel 1492, si
12      XI     |      Savonarola; lo prese in beffe allorchè ebbe spiegata intera quella
13     XII     |           ma trovaronsi quasi soli allorchè a Pisa fu aperto il concilio
14      XV     |        amorevole o la demolitrice, allorchè, come tant'altri tedeschi,
15     XVI     |      parteggiasse cogli eretici.~ ~Allorchè Leone X scagliò la condanna
16     XVI     |            troppo egli lusingavasi allorchè da Roma scriveva al Salviati430:~ ~«
17    XVII     | principalissimo della controversia allorchè intimava: «Voi vi riferite
18   XVIII     |       rassegnasse il precedente.~ ~Allorchè egli entrò, Bernardino Carvajal,
19   XVIII     |     Cominciava l'orribile altalena allorchè il re avvicinavasi, ed egli,
20     XIX     |         XIX~ ~ ~ ~IL VALDES.~ ~ ~ ~Allorchè le bande di Carlo V saccheggiarono
21      XX     |            La lotta non era finita allorchè cominciò a predicarsi la
22      XX     |      spasimi e le emozioni provate allorchè, nel 1851, si discuteva
23      XX     |            le securtà che mi dette allorchè, umanamente e con tanta
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License