IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] vedeansi 1 vedeasi 2 vedemmo 15 vedendo 22 vedendolo 1 vedendosi 1 vedendovi 1 | Frequenza [« »] 22 somma 22 speranza 22 tardi 22 vedendo 22 venire 22 veniva 22 viterbo | Cesare Cantù Gli eretici d'Italia Concordanze vedendo |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
1 I | poi fu vescovo e martire, vedendo diffondersi molti errori 2 II | minacciarono Roma. I papi, vedendo pericolare l'indipendenza 3 III | trinità delle persone63; non vedendo perciò in Cristo che un 4 V | Giovanni da Velletri, il quale, vedendo propagarsi l'eresia, pensò 5 VII | gloriosa risplende»158.~ ~Vedendo ormai i re sottrarsi alla 6 VII | viepiù ci si rende probabile vedendo principale avversario di 7 IX | erano opposti i pontefici, vedendo come il rinnovare un regno 8 XI | una vita del frate, poi vedendo menarsi la cosa in lungo, 9 XIII | Lorenzo, non a Pietro Bariona; vedendo nella santa sede non una 10 XV | morto tutte le compane, e vedendo trecento uomini abbrunati 11 XVI | moriens tua mors ero, papa: ~ ~vedendo la irreconciliabile lotta 12 XVI | Carlo V e di Casa d'Austria: vedendo nascere la libertà politica, 13 XVI | Negro che l'accompagnava, vedendo «il corpo, infermo talmente 14 XVII | litigiosa, per la quale vedendo eresie dapertutto, s'abbaruffò 15 XVII | teorica de' duelli; i quali vedendo non si potevano abolire, 16 XVII | non mi dolesse sommamente vedendo che così nobile pianta, 17 XVIII | dei pontefici, che, pur vedendo il bene, nol poteano effettuare. 18 XIX | concorso delle opere. E come, vedendo una fiamma che non mandi 19 XIX(553)| col N N che era a Napoli; vedendo che io aveva cominciato 20 XX | l'incredulità.~ ~Altri, vedendo la depravazione insinuatasi 21 XX | quando è solo con Cristo, vedendo i fratelli di lui: massime 22 XX | e nichilità nostra, che, vedendo noi stessi e tutte le cose