IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] taglierebbe 1 taglierò 2 tal 83 talchè 21 tale 83 talenta 1 talenti 2 | Frequenza [« »] 21 scrivere 21 soli 21 sugli 21 talchè 21 tenere 21 tutt' 21 unione | Cesare Cantù Gli eretici d'Italia Concordanze talchè |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
1 I | e alla legalità romana, talchè subito è considerato come 2 I | comunione della Chiesa, talchè non partecipi alle preghiere 3 V | alcuni anche ferendone, talchè essi a croce alzata partirono. 4 VII | dei governi sulla Chiesa, talchè ormai i re avrebbero potuto 5 VIII | accordarsi con essa nella fede». Talchè, anche data al problema 6 VIII | tutto disposto ad accordi, talchè il sinodo di Basilea più 7 IX | un'accidia voluttuosa, talchè può dirsi che tutta l'Italia 8 IX | ingrati, simulatori, riottosi, talchè conviene ritenerli colla 9 X | prebende dovunque si dimorasse, talchè uno poteva essere cardinale 10 XI | rinnovavansi ogni due mesi; talchè il frate sarebbe potuto 11 XII | promosse molte riforme, talchè si sciolse il 16 marzo 1517. 12 XV | tempo ch'egli una sola, «talchè i chierichetti gli ripetevano: 13 XVI | materie ecclesiastiche, talchè ogni suddito dovesse credere 14 XVIII | di teologia e filosofia, talchè sapea (dice) nelle prediche 15 XIX | di più bizzarra fortuna, talchè potrebbe prendersi a simbolo 16 XIX | nemmanco delle traduzioni, talchè d'esse pure v'avea tanta 17 XX | ogni peggiore ingiuria, talchè quel mite ristampò a parte 18 XX | finchè si giunga all'unione; talchè nè d'un punto scatta dalle 19 XX(576)| convertito alle nuove dottrine; talchè scrisse al Contarini, lagnandosi 20 XX | cattolici ne restarono illusi, talchè la Chiesa dovette intervenire 21 XX | superstizione surrogata all'antica, talchè la ragione o restava servile