grassetto = Testo principale
   Capitolo    grigio = Testo di commento

 1    Lett    |        paesi, l'essere scritte da soli acattolici potrebbe lasciar
 2       I    |         cupidigie ambiziose, essi soli per istinto rimanevano contenti
 3       I    |        esse, e in fatti è da loro soli che ci vennero conservati
 4       I(37)|          frati, riducendoli a tre soli Ordini; uno di regolari,
 5     III    |       messa, la plebe li piantava soli sull'altare. Anselmo da
 6     III(58)|        Quid est, pater, quod tibi soli vigilas, et his pro quibus
 7     III    |     proteste, e i cortigiani, che soli scrissero, ci dicono come
 8      IV    |          nello Spirito Santo, che soli hanno la facoltà di sciogliere
 9      VI    |           il vero sacerdozio essi soli possedevano; ad essi l'autorità
10      VI    |         mezzo degli argomenti che soli allora aveano valore, i
11     VII    |    intenderne nulla; gli iniziati soli gustavano queste allegorie;
12     XII    |  secondavano, ma trovaronsi quasi soli allorchè a Pisa fu aperto
13     XIV    |      abbaruffano finchè rimangano soli due Ordini, dai quali il
14     XIV    |     iscagionar me, e imputare voi soli»354.~ ~Erasmo feriva anche
15      XV    |            la giustificazione pei soli meriti di Cristo; donde
16      XV    |         l'uomo diviene giusto pei soli meriti di Cristo, a lui
17    XVII    |        verità divine. Laonde quei soli che udirono Cristo avrebbero
18    XVII    |       eccetto il primato: ad essi soli Gesù Cristo impartì la gerarchia
19   XVIII    |  baciarongli la mano e i piedi; i soli piedi gli altri della Corte.
20      XX    |          questa, bisogna trovarci soli in Colui che è ogni cosa.
21      XX    | accettando la giustificazione pei soli meriti di Cristo, continuavano
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License