grassetto = Testo principale
   Capitolo     grigio = Testo di commento

 1     III     |     apostoli, e mandare a render conto dell'amministrazione della
 2     III     |      assolutamente essa non tien conto che di se medesima. La legge,
 3      IV     |  confessore non rendevano minuto conto della loro coscienza, ma
 4      IV     |     propose soltanto di rendersi conto dei dogmi riguardati come
 5       V     |       presso Milano, e tenuta in conto di santa, e il suo sepolcro
 6      VI     |      soprasensibile, senza tener conto della materia e dei mezzi
 7      VI     |   abbiamo noi, e poco si può far conto dell'estratto che ne 
 8     VII     |          altri fratelli di minor conto, le quali non pareano attendibili,
 9      IX     |        affettando di non tenerne conto, quasi la non fosse mai
10      IX     |       loro proprio, senza tenere conto de' loro simili,  de'
11      XI     |        quelli che non ne tengono conto.~ ~Deponiamo l'entusiasmo
12      XI     |          purgatorio: ma non tien conto che in qualche luogo spinge
13      XV     |       gli aneddoti spacciati sul conto di Leone X, alla sbadataggine
14     XVI     |     voglio; bensì posso rendermi conto della fede che professo
15     XVI     |      religione, salvo a renderne conto a Dio e all'imperatore»:
16     XVI(454)|      accusato da persona di niun conto al popolo romano, rispondeva:
17    XVII     |          un paradosso, e a tener conto del senso comune, e valutare
18   XVIII     | soccorrerli, e puossi veder buon conto dell'amministrazione del
19      XX     | importanza, che sotto ogni altro conto smarriva, e che qua attirava
20      XX     |  cognizione secreta, e non tener conto degli abusi ed errori della
21      XX(584)|        Morone, e rispondendo sul conto della marchesa, disse: «
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License