grassetto = Testo principale
   Capitolo     grigio = Testo di commento

 1     III     |     della dignità, cioè non solo collo scettro e la spada che significavano
 2     III     |         colla violenza di lupi o collo strisciar di serpenti, come
 3     III     |          Comuni, che assodavansi collo spossessare i dinasti vicini.~ ~
 4     III     |        Venezia dovette piegar il collo sotto al piede del papa,
 5      IV     |       pace: indi veniva messo al collo dell'iniziato un fil di
 6      IV     |     cacio, per far questa bibita collo sterco di esso, mescolandovi
 7    VIII(206)|        tutta la Corte di Roma, e collo 'mperadore de' Greci, e
 8       X     |    spettacoli stomacanti, quelli collo scopo di rimediarvi. Ambrogio
 9       X     |    tristo? che vuol dire cotesto collo torto? che cotesti occhi
10     XIV     |         colla libertà dell'arte, collo studio dei classici; ma
11     XIV     | Spezziamo i ferri, sottraiamo il collo all'Italia, degenere, avvilita»342
12      XV     |   emulati dai nuovi colla penna, collo scalpello, coi colori, e
13      XV     |        rigoristi entusiastici, e collo scetticismo allora di moda,
14      XV     |         non la dicitura; leggasi collo spirito con cui fu fatta».
15      XV     |         alla più sublime lirica; collo spirito di lontanissimi
16      XV(409)|          sopra ciò la Conferenza collo stesso Claude sur la matière
17     XVI     |       salute delle anime, primo, collo svellere il dubbio, che
18    XVII     |          le guance, la bocca, il collo, il seno, la mano, la persona
19   XVIII     |     elaborasse l'elemento pagano collo spirito indigeno; come colle
20      XX     |   Redentore in croce; portava in collo una bulla contenente le
21      XX     |      soave~ ~Giogo m'ha posto al collo, e lieve il peso~ ~Sembrar
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License