IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] altissimo 3 altissimus 1 altitudo 1 alto 21 altr' 3 altra 124 altramente 2 | Frequenza [« »] 22 xi 22 xvi 21 affatto 21 alto 21 altrimenti 21 basta 21 c' | Cesare Cantù Gli eretici d'Italia Concordanze alto |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
1 I | essa dovea provenire dall'alto; e la forma di reggimento 2 I | popolo: l'autorità vien dall'alto al basso, non il contrario. 3 I | elevatissimo della sua natura, dell'alto principio e del fine suo; 4 I | politica, anzi parlavano alto ai re, teneano i conti e 5 I | anela a qualcosa di più alto e più grande, che i padri 6 II | allorchè la Chiesa parlò alto e d'accordo. Ma questa non 7 III | pretensioni, vedevasi confermato l'alto dominio, e dirigeva le scelte. 8 III(61) | comprò per 400,000 lire l'alto suo seggio, rivende i vescovati 9 III | della contessa Matilde e l'alto dominio sulla Sicilia, la 10 IV | secolare il privilegio dell'alto insegnamento e la direzione 11 IV(98) | la barca~ ~ Di Pietro in alto mar per dritto segno.~ ~ 12 VI | Anima benedetta~ ~Dall'alto Creatore,~ ~Risguarda il 13 VI | che ascendi e guidi all'alto cielo,~ ~Da me leva quel 14 VI | fece poi esporre sopra un alto palco nella sommità di quella 15 VII | Morone che, sulla Majella, alto monte presso Sulmona, erasi 16 VIII | col lasciare trascendere l'alto; questo riservavasi le migliori 17 X | delle dottrine.~ ~Molti dell'alto clero, assorti in cure secolaresche, 18 XI | sarebbe dovuta venire dall'alto; come già vedemmo dal fondo 19 XII(314)| Cupientes, quatenus nobis ex alto promittitur, ea jam nimium 20 XX | è vero Dio,~ ~Erge tant'alto il mio basso desio~ ~E scalda 21 XX | Questo sì bello e sì alto pensiero~ ~Tu primamente