grassetto = Testo principale
   Capitolo     grigio = Testo di commento

 1       I     |     prete, il levita; il laico è tenuto solo ai precetti di laico»13.~ ~
 2      II     |    ultimo concilio essendo stato tenuto contro gli Eutichiani, lasciò
 3      II     |   Cirillo e il concilio di Efeso tenuto contro l'errore di Nestorio;
 4      IV     |       detto delle stuoje, perchè tenuto in campo aperto sotto trabacche,
 5       V     |   castighi. Federico Barbarossa, tenuto congresso a Verona con papa
 6      VI     |         papa, che in un capitolo tenuto a Perugia il 1322 dichiararono
 7     VII     |        il XV concilio ecumenico, tenuto a Vienna delle Gallie il
 8    VIII     |  concilio. Cessò allora d'essere tenuto per ecumenico; e papa Martino,
 9      IX     |    eresia, entrambi non provate. Tenuto in carcere quattro mesi
10      IX     |          spegnerla, altrimenti è tenuto o ignorante o vile: dove
11     XII     |       costui papato erasi sempre tenuto in armi e in difesa. Saliva
12      XV     |        cui voce e l'esempio avea tenuto lontane le innovazioni luterane;
13     XVI     |   quistioni giurisdizionali, non tenuto troppo tenacemente a temporalità
14     XVI     | Università di Parigi, da Leone X tenuto al fianco in alti impieghi,
15     XVI(440)|         esatto giornale avessero tenuto. Nessuno sapeva darne ragione,
16     XVI     |       papismo: il popolo, dianzi tenuto in dovere, non conosce più
17   XVIII     |        predetti, avrebbono forse tenuto dubbio l'animo mio, se in
18     XIX     |   meraviglia in Italia, anzi v'è tenuto da nulla un papa che non
19     XIX     |          vivo: sol dopo morto fu tenuto per capo d'eretici, ma non
20      XX     |     persona m'abbiano ajutato, e tenuto sano, perchè era contro
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License