grassetto = Testo principale
   Capitolo     grigio = Testo di commento

 1     III(70) |      biblioteca di Oxford, e li pubblicò Michele Amari nel Journal
 2     III     |        Per ricolpo Innocenzo IV pubblicò più tardi la famosa bolla
 3       V(107)|     professore Höffler a Monaco pubblicò (Kaiser Friedrich II, ein
 4       V     |        e d'altro nome novatori, pubblicò Gregorio IX, in qualità
 5       V     |   canonico121. Il senato romano pubblicò varj capitoli, pei quali
 6      VI(143)| stampasi a Bologna, nel 1865 si pubblicò una lettera dei Fraticelli
 7      VI     |         Andrea Papadopulo Vretò pubblicò ad Atene nel 1864 un Catalogo
 8     VII     |         oppose, e come protesta pubblicò l'altra famosa Bolla Unam
 9    VIII     |         Ubertino da Casale egli pubblicò il Defensor pacis, ove già
10    VIII     |       da Piacenza verso il 1385 pubblicò alquante tesi legali sul
11    VIII(205)|       il cardinale Torrecremata pubblicò la grande ed ingegnosa Summa
12       X     |        un'altra un prete geloso pubblicò lettere oscene. Noi ci siamo
13       X(267)|         riprovate, ma il Tostat pubblicò la Difesa delle tre conclusioni,
14     XII     |     cardinali di case ricche, e pubblicò una famosa costituzione
15      XV     |  fondata dal cardinale Ximenes, pubblicò la prima Bibbia poliglotta,
16      XV     |        convertito, che nel 1515 pubblicò la versione latina dei Salmi,
17   XVIII(508)|                E. H. J. Reusens pubblicò nel 1862 a Bonn La teologia
18     XIX     |     Germania, e fece proseliti. Pubblicò un commento delle Epistole
19     XIX(546)|         martiri. Sul che or ora pubblicò un'interessante relazione
20      XX(567)|         nel 1860 e seguenti, si pubblicò Aurora, sive Bibliotheca
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License