IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] pigmei 1 pigolio 1 pigri 1 pii 20 piissimamente 1 piissimi 1 piissimo 2 | Frequenza [« »] 20 parla 20 passato 20 passioni 20 pii 20 portava 20 possiamo 20 progresso | Cesare Cantù Gli eretici d'Italia Concordanze pii |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
1 III | onore, come costumarono i pii imperatori cattolici fino 2 IV | e in folla attrassero pii ed illustri proseliti, professori, 3 VI | riscontrano tante somiglianze coi pii solitarj dell'India, nobilitate 4 VIII | della Chiesa?~ ~Mentre i pii gemevano e pregavano, i 5 VIII | menavano baldorie, mentre i pii oravano, i dotti preparavansi 6 IX | il Sadoleto, un de' più pii di quel secolo. Il quale 7 XI | giornata cantando salmi, o in pii sermoni, o recando in processione 8 XI | venerarono, non solo fra que' pii che in Firenze continuarono 9 XII(313)| ebbero dispiacere tutti i pii. Qua in re adversos pene 10 XII | deve vivere sobrj, casti, pii, astenendosi non solo dal 11 XV | 1509) che tutti i legati pii, lasciati a luoghi incapaci 12 XVII | del senso individuale, i pii cattolici inculcavano che 13 XVII | De funebri pompa Alberti Pii lo beffa dell'esser voluto 14 XVII(490)| Alberti Pii Carporum, comitis illustrissimi 15 XX | discorsi pieni di pensieri pii e di parole sante, e i lamenti 16 XX | sono veramente religiosi, pii ed a Dio cari; e per contrario 17 XX(571)| quanto poche e imperfette; i pii desideri de' devoti, e quei 18 XX | trasse intorno monaci dotti e pii, quali Teofilo Folengo, 19 XX | secolo precedente, alcuni pii aveano fantasticato la venuta 20 XX | al credo vecchio. Oltre i pii che riconosceanvi solo un'