IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] libello 4 libellum 1 liber 2 libera 20 liberale 1 liberali 4 liberalismo 3 | Frequenza [« »] 20 fondata 20 italiana 20 ivi 20 libera 20 linguaggio 20 meraviglia 20 morire | Cesare Cantù Gli eretici d'Italia Concordanze libera |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
1 Lett | reprobi istinti; la volontà libera, o la fatalità e la predestinazione 2 I | sede dell'impero, lasciando libera la metropoli del cristianesimo29. 3 II | decreti modificare la più libera delle facoltà, la coscienza.~ ~ 4 II | fantasticati per mantenere una libera alleanza fra i popoli civili.~ ~ 5 III | col pastorale, lasciando libera l'elezione alle chiese; 6 IV | dominava la più grande e la più libera varietà; un'aristocrazia 7 IV | dogmi cardinali, e pretesero libera anche ai laici la predicazione.~ ~ 8 IV | tendeano al misticismo, alla libera interpretazione del testo 9 V | qualunque persona a sua libera volontà potesse prendere 10 VII | senatore di Roma: io lascerò libera la Chiesa: terrò il patrimonio 11 VII | Beatrice o Laura, ma la libera Chiesa: e tutto ravvicinò 12 VII | strettezza o forza, ma di sua libera e spontanea volontà, disse 13 VIII | lontani. Avignone, città libera del contado di Provenza, 14 VIII | esso viveva in una città, libera sì, ma chiusa fra dominj 15 IX | la teologia dovea lasciar libera la parola alla filosofia, 16 XIII | invisa, perchè lasciava la libera attività ai Comuni.~ ~È 17 XIV | diresse a intento pratico con libera indagine.~ ~Più solita lode 18 XIV(352)| Italia in fretta, e non per libera missione (Epist. Erasmi 19 XVII | errori, vacillano nella libera discussione. Chi dunque 20 XVII | la nostra volontà non è libera, che tutto avviene fatalmente,