grassetto = Testo principale
   Capitolo     grigio = Testo di commento

 1      IV     |      che i costumi loro». Il domenicano Sandrini, che potè a sua
 2      IV     |      e speranze per vestirsi domenicano, e ben presto mostrò intelletto
 3       V     |  genitori patarini, e resosi domenicano, spiegò zelo straordinario
 4       V(131)| Pochi anni dopo, frà Tommaso domenicano, facendone il panegirico,
 5       V(135)|      Giovanni Maria Canepano domenicano, Scudo inespugnabile de'
 6      VI     |  cronico di Ermanno Cornero, domenicano e perciò nemico147. Vollero
 7      IX     |   Andrea Grego di Peschiera, domenicano di San Marco in Firenze,
 8      IX     |       Nicola de Mirabilibus, domenicano, racconta come, post convivium
 9      XI     |      prigionieri (1450). Era domenicano, come Costante da Fabriano,
10      XI     |  Savonarola. Serafino Razzi, domenicano fiorentino, infervorato
11      XV     |  scelse a divulgarle Tetzel, domenicano di Pirna, oratore famoso
12      XV(384)|      affidandola sempre a un domenicano, col titolo di maestro del
13      XV     | salvato dal mondo vestendosi domenicano; lesse arti a Padova, e
14      XV(393)|       e frà Bernardo Guidone domenicano fu spinto dal suo superiore
15      XV     |       Sante Pagnini, un buon domenicano da Lucca, di settantun anno,
16    XVII     |  modello461: e Melchior Cano domenicano spagnuolo (-1560), i cui
17    XVII     |      spedito in Germania; il domenicano Silvestri che fece un'Apologia
18    XVII     |   Agostino o d'altri. Benchè domenicano, asseriva l'immacolata concezione
19     XIX     |         Il Caracciolo, frate domenicano, che lasciò una vita manoscritta
20      XX(591)|     cremonese, probabilmente domenicano, nel 1520 stampò a Cremona
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License