grassetto = Testo principale
   Capitolo     grigio = Testo di commento

 1       I(19) |      communionem, vitam æternam, dappoi addottate nel simbolo comune,
 2       I     |  combattere, prima col martirio, dappoi colla ragione, l'erudizione,
 3     III     | riceverne orrevolmente i legati; dappoi vi si aggiunse di visitare
 4     III     |    indipendente lo spirituale61. Dappoi l'imperatore Lotario II
 5       V     | esecutore contro gli eretici111. Dappoi Innocenzo IV, con editto
 6       V     |       spese: e in xxxi capitoli, dappoi modificati perchè trovarono
 7       V(120)|          ha, ha, a lo Patarino». Dappoi il legato scomunica Cola,
 8       V(131)|          Pietro da Verona, e che dappoi si convertì. Pochi anni
 9      VI     |         i difetti di qualcuno.~ ~Dappoi papa Nicolò III, che personalmente
10     VII     |      difese sant'Antonino. Altri dappoi vollero farlo credere non
11    VIII     |         i prelati li favorivano, dappoi li vietarono; i Torriani
12       X     |         intanto fosse governata, dappoi si disse: «Ti raccomandiamo
13    XIII(323)|        quei che poteano entrare. Dappoi si collocò sopra un'alta
14     XIV     |      scolari circa quel tempo, e dappoi cardinali e l'ultimo anche
15      XV(388)|      sapienza e la virtù, sicchè dappoi il duca l'ebbe in maggior
16      XV     |          così d'altri libri, che dappoi i suoi seguaci hanno ammessi.~ ~
17    XVII     |     prima i testimonj de' fatti, dappoi quelli che gli udirono dai
18      XX     |        ore, si ode messa, e poco dappoi si disna: a parte della
19      XX     |          si continua, e ripiglia dappoi qualche onesto e grato ragionamento
20      XX     |   cantiamo vespero e compieta; e dappoi il reverendissimo legato
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License